Orologico Forum 3.0

Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds

Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #45 il: Febbraio 07, 2016, 08:21:07 am »
Molto bene allora. ;)
Auguri per l'acchiappo e l'autenticità. .
Mo fagliela dare una sistemata e fagli fare una revisione che è il caso!
« Ultima modifica: Febbraio 07, 2016, 08:31:24 am da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Kerik

  • *****
  • 653
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #46 il: Febbraio 07, 2016, 09:50:49 am »
Son contento per te che sia vero.  :D  Però, per essere un orologio, che nuovo sarà costato diverse migliaia di euro, il calibro da pochi euro e le finiture, fanno davvero ca....re, il che mi fa riflettere parecchio su questa maison....
« Ultima modifica: Febbraio 07, 2016, 09:53:48 am da Kerik »
 

Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #47 il: Febbraio 07, 2016, 10:07:49 am »
...però fatto revisionare e ripulire per bene, potrebbe, volendo trovare un buon compratore e permettere a Franco con il ricavato di comprare un orologio più vicino alle sue corde, offerto per così dire, dal suo parente.

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #48 il: Febbraio 07, 2016, 10:14:52 am »
Il mio Philips watch del 1987 abbandonato all'umido (vero) di una cantina aveva l'interno cassa meglio di questo. Quanta uffa. Troppa.

Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #49 il: Febbraio 07, 2016, 12:04:45 pm »
Grazie a tutti per gli auguri. (per l'orologio e per l'acchiappo).
Ogni tanto arriva anche qualche buona notizia.  8) 8)

Si, sono d'accordo, ora che ho verificata l'autenticità, passerò ad una revisione e pulizia, nonché acquisto di cinturino originale, anche se ragazzi, capisco il discorso del marchio su un orologio come questo, ma quello che ho preso è davvero bello, la pelle di ottima qualità (di quella ne capisco) e mi piace anche parecchio il colore che credo si sposi bene con la particolarità dell'orologio tutto diamantato; ma questo di sicuro è solo un gusto soggettivo.

Per il momento di sicuro terrò l'orologio per me (troppo vistoso o poco vistoso che sia, più pacchiano o meno pacchiano), comunque è un ricordo di una persona cara e difficilmente lo venderò.

Anzi, potrei secondo voi cercare di riavere in boutique una confezione originale e qualche sorta di certificazione, per poter completare il corredo e credo anche completare il valore stesso dell'orologio?
Si può fare tramite seriale? E'quello lì stampato sul fondello giusto?

Comunque riallego altra foto del quadrante che se pur non perfetta (i diamantini fanno riflesso e fanno andare fuori fuoco le varie camere), rende meglio l'idea rispetto a quella di pagina uno, circa il particolare delle cifre un po seghettate...
Qui mi sembrano del tutto ok e simili alle foto da voi postate dei Santos sicuro originali.

Buona domenica a tutti!!!!

« Ultima modifica: Febbraio 07, 2016, 12:08:10 pm da francolapalla »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #50 il: Febbraio 07, 2016, 15:09:33 pm »
Io vedo ancora delle irregolarità abbastanza evidenti sui bordi di alcune cifre romane.
Ma se i brilli sono brilli non c'è molto altro da aggiungere, dubito che qualcuno farebbe fare un lavoro del genere con pietre vere su un fake :)
Vuol dire solo che la cura che Cartier mette in alcuni suoi orologi non è migliore di quella dei fake.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bonimba

Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #51 il: Febbraio 07, 2016, 15:51:19 pm »
Io invece credo che francolapalla tenga fede al suo nick.
Imbarazzante il confronto tra quello postato da Alan e questo  , secondo me , pataccone.
Diamanti su un "letto" marroncino/oro...
Che poi un ETA 2892 costi poco più che nulla e si possa inserire in un pataccone nulla cambia.
Facci sapere cosa ti dirà , meglio cosa scriverà , la boutique Cartier che sarebbe l'ultimo posto dove io andrei a far vedere questo orologio



« Ultima modifica: Febbraio 07, 2016, 16:13:11 pm da Bonimba »

Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #52 il: Febbraio 07, 2016, 18:42:42 pm »
Io invece credo che francolapalla tenga fede al suo nick.
Imbarazzante il confronto tra quello postato da Alan e questo  , secondo me , pataccone.
Diamanti su un "letto" marroncino/oro...
Che poi un ETA 2892 costi poco più che nulla e si possa inserire in un pataccone nulla cambia.
Facci sapere cosa ti dirà , meglio cosa scriverà , la boutique Cartier che sarebbe l'ultimo posto dove io andrei a far vedere questo orologio

Guarda prima ci abbiamo scherzato...ora inizio ad innervosirmi davvero con la storia del nick/cognome e tutto il resto, e non vorrei finire per perdere la mia educazione.

Mi sono dichiarato subito  inesperto di orologi e quindi non ho peccato di presunzione.
In buona fede mi sono rivolto ad un forum di "esperti" per curiosità e per avere un consiglio.
Ogni volta mi è stato detto di fare una prova diversa..ed io l'ho fatta...
Sembra che per alcuni (fortunatamente solo per pochi per carità), sia diventata quasi una gara a dimostrare/sperare che l'orologio fosse falso (che sia una forma di frustrazione latente di chi lo ha pagato caro in negozio e vuole vedere fake ovunque per poi poter essere contento di appartenere all'olimpo dei pochi eletti degli "originali"???? :D :D)

Mi è stato detto che all'apertura sarebbe stato "inequivocabile"...
Ed invece anche lì giù storie ed amenità varie sul movimento e contraddizioni di tutti i tipi su qualcosa che si era detto in precedenza "inequivocabile"...

Mi è stato detto allora di verificare le pietre...ed io l'ho fatto...
Ed ora mi si accusa esplicitamente di aver mentito circa l'originalità delle pietre, così giusto per il gusto di avere ragione e per non sentirsi dire che è un falso;
praticamente saprei di avere un falso, mi iscrivo al forum, apro una discussione, intavolo ragionamenti per convincere persone che neanche conosco che il mio orologio sia vero, poi messo alle strette per non avere torto dico una bugia sul risultato dell'analisi delle pietre da parte del gioielliere....Ma che IDIOZIA è questa? Siamo o no tra persone adulte? E ancora con questa storia di FrancoLaPalla...ridicola...non voglio diversamente esprimermi...

oppure, ancor meglio....

Forse mio zio ha trovato a terra un Santos replica ridotto male...poi lo ha smontato...
Ha comprato un movimento eta originale, ma a basso prezzo, perché revisionato, ma revisionato con dei pezzi che venivano dalla Cina prodotti con sabbia lunare portata dalla NASA - Cape Canaveral; nel frattempo l'orologiaio che ha assemblato il tutto ha preso delle viti di un Rolex,  ovviamente falso anche quello, che aveva a portata di mano e le ha montate; poi non contento ha comprato su ebay un cinturino originale Sanots 100 consumato e c'è lo ha montato...infine in un delirio di onnipotenza ha derubato Cartier alla 5Th Avenue di quasi 20mila € di brillanti e li fatti montare sulla restante accozzaglia...prendendosi però ben cura di farli incastonare su una cornice di plastica verniciata color oro fatta fare apposta in un vicolo ad Hong Kong da un abile artigiano durante uno dei suoi viaggi di lavoro; il tutto per poi regalarlo a me in modo che venissi a rompere le p**le su questo forum a voi....

Così la storia piace di più all'utente Bonimba?
Risulta più verosimile?
Soddisfa di più le sue ricerche ansiogene di repliche/fake?

Pregherei utenti maleducati e polemici di astenersi dalla discussione che sarò lieto di continuare con tutti gli altri utenti, sicuramente appassionati ed esperti, e che mi hanno dato fino ad ora un valido contributo durante questa analisi e che io contestualmente ringrazio e saluto.
Gli altri, non perché la pensino diversamente, ma perché sempliemente nel loro esprimersi rasentano la maleducazione, sono pregati di intervenire se lo desiderano, ma in altri topic.

Un grazie ancora a tutti gli altri.  :) :) :)
« Ultima modifica: Febbraio 08, 2016, 12:01:21 pm da francolapalla »

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #53 il: Febbraio 07, 2016, 18:52:33 pm »
stiamo tutti calmi per favore

- Homo sapiens non urinat in ventum -


Bonimba

Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #54 il: Febbraio 07, 2016, 18:53:47 pm »
Avessi ricevuto un orologio simile al tuo,  dall'amico gioielliere/orologiaio ci sarei andato trenta secondi dopo esserne entrato in possesso.
Per far verificare la genuinità delle pietre , che è il vero valore dell'orologio , mica bisogna chiedere ad un forum di orologeria.
Ci si dovrebbe arrivare da soli di precipitarsi da un gioielliere.
Comunque seguo il tuo consiglio e mi asterrò da qualsiasi ulteriore commento.
« Ultima modifica: Febbraio 07, 2016, 18:56:00 pm da Bonimba »

Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #55 il: Febbraio 08, 2016, 01:48:09 am »
Ciao Franco, non prendertela.
L'orologio ha fatto venire molti dubbi e magari anche il fatto che tu abbia usato termini non proprio da neofita e abbia avuto il coraggio di aprire l'orologio (io non avrei avuto il coraggio), non hanno aiutato.
Su 10 casi come il tuo, 8 sono fake ed uno è un troll.
Solo tu puoi avere la certezza di essere effettivamente stato fortunato.
Permettimi un'ultima considerazione: il "ricco zio d'America" è un classico cliché e anche questo non ti aiuta. :-)

Sep

Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #56 il: Febbraio 08, 2016, 11:55:10 am »
Ciao Franco, non prendertela.
L'orologio ha fatto venire molti dubbi e magari anche il fatto che tu abbia usato termini non proprio da neofita e abbia avuto il coraggio di aprire l'orologio (io non avrei avuto il coraggio), non hanno aiutato.
Su 10 casi come il tuo, 8 sono fake ed uno è un troll.
Solo tu puoi avere la certezza di essere effettivamente stato fortunato.
Permettimi un'ultima considerazione: il "ricco zio d'America" è un classico cliché e anche questo non ti aiuta. :-)

Sep

Ma io non me la prendo per i dubbi...  :)
Quelli li ho avuti anche io altrimenti non aprivo il topic.
I dubbi non li avevo per la provenienza che io ben conosco, ma perché essendo completamente all'oscuro del mondo degli orologi (quali sarebbero i termini così tecnici da me utilizzati?  :o), quando ho cercato (come detto a pag.1) un cinturino ho riscontrato che esistevano delle repliche quasi perfette in vendita online, e allora mi sono preoccupato prima di spendere soldini, poiché ricordo bene come mio zio era tanto attento su alcune cose, tanto "spensierato" su altre...
Non mi è venuta l'idea di andare subito dal gioielliere perché in ignoranza appunto e buona fede, credevo fosse più facile per gli esperti valutare l'orologio dall'orologio stesso e non dalle pietre.
Ho deciso di aprirlo perché ho una buona manualità visto il lavoro che faccio (non l'orologiaio.. :D), e quando l'esperto qui sul forum mi ha garantito che non c'erano meccanismi da smontare ma solo otto vitine da svitare, non mi è apparso un gran problema.

Però alla fine l'obiezione che mi sorge è sempre la stessa:
ma perché uno che ha un sicuro falso dovrebbe interpellare un forum per farsi dire e convincere che è originale?
Se uno lo ha comprato in spiaggia già sa che è un fake...
Se lo ha comprato rubato non credo metta foto dettagliate sul web..
Quindi?

Poi non è colpa mia se ho un certo cognome...
Gli altri nick erano già impegnati, questo è tutto.

Lo zio d'America non so se viene utilizzata spesso come scusa, ma nel mio caso è semplicemente la verità, altrimenti non sarei qui a scrivere...

A proposito...il fake so cosa è, ma il troll invece (lo conosco come tradizione scandinava, ma per gli orologi?)?  :) :)
« Ultima modifica: Febbraio 08, 2016, 12:06:08 pm da francolapalla »

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #57 il: Febbraio 08, 2016, 12:13:17 pm »
Ciao Franco, non prendertela.
L'orologio ha fatto venire molti dubbi e magari anche il fatto che tu abbia usato termini non proprio da neofita e abbia avuto il coraggio di aprire l'orologio (io non avrei avuto il coraggio), non hanno aiutato.
Su 10 casi come il tuo, 8 sono fake ed uno è un troll.
Solo tu puoi avere la certezza di essere effettivamente stato fortunato.
Permettimi un'ultima considerazione: il "ricco zio d'America" è un classico cliché e anche questo non ti aiuta. :-)

Sep

Ma io non me la prendo per i dubbi...  :)
Quelli li ho avuti anche io altrimenti non aprivo il topic.
I dubbi non li avevo per la provenienza che io ben conosco, ma perché essendo completamente all'oscuro del mondo degli orologi (quali sarebbero i termini così tecnici da me utilizzati?  :o), quando ho cercato (come detto a pag.1) un cinturino ho riscontrato che esistevano delle repliche quasi perfette in vendita online, e allora mi sono preoccupato prima di spendere soldini, poiché ricordo bene come mio zio era tanto attento su alcune cose, tanto "spensierato" su altre...
Non mi è venuta l'idea di andare subito dal gioielliere perché in ignoranza appunto e buona fede, credevo fosse più facile per gli esperti valutare l'orologio dall'orologio stesso e non dalle pietre.
Ho deciso di aprirlo perché ho una buona manualità visto il lavoro che faccio (non l'orologiaio.. :D), e quando l'esperto qui sul forum mi ha garantito che non c'erano meccanismi da smontare ma solo otto vitine da svitare, non mi è apparso un gran problema.

Però alla fine l'obiezione che mi sorge è sempre la stessa:
ma perché uno che ha un sicuro falso dovrebbe interpellare un forum per farsi dire e convincere che è originale?
Se uno lo ha comprato in spiaggia già sa che è un fake...
Se lo ha comprato rubato non credo metta foto dettagliate sul web..
Quindi?

Poi non è colpa mia se ho un certo cognome...
Gli altri nick erano già impegnati, questo è tutto.

Lo zio d'America non so se viene utilizzata spesso come scusa, ma nel mio caso è semplicemente la verità, altrimenti non sarei qui a scrivere...

A proposito...il fake so cosa è, ma il troll invece (lo conosco come tradizione scandinava, ma per gli orologi?)?  :) :)

Dai non prendertela te lo ho detto che da queste parti ne capitano di tutti i colori, quindi c'è sempre un po' di prevenzione.
Un mio amico si chiama Sparapani ma per noi da sempre è Sparapalle! :D

Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #58 il: Febbraio 08, 2016, 12:23:43 pm »
 :P :P :P :P
Tutto ok, tutto ok, ora mi devo organizzare per revisione e cinturino originale.
 :P :P :P :P

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta parere per Cartier Santos 100 Diamonds
« Risposta #59 il: Febbraio 08, 2016, 12:46:37 pm »
Intervengo solo sul cinturino dato che sul mio telefono non vengono visualizzate (non so perché) le foto dell'orologio in questione.
Non è importante che il cinturino sia originale, soprattutto nel momento in cui si dispone della chiusura originale. Secondo me i cinturini originali hanno prezzi ingiustificati. Quelli delle case importanti sono sì belli, specialmente per quanto riguarda le tonalità di colore, ma certamente non migliori di quelli di qualità non marchiati e che costano 1/3.
Oltretutto un cinturino, se utilizzato giornalmente, dura non più di un anno ed è sempre meglio avere cinturini freschi non marchiati piuttosto che cinturini marchiati usati oltre il dovuto.