Orologico Forum 3.0

l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere

Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #285 il: Settembre 01, 2016, 21:12:15 pm »
Se si parla di emozioni e di fascino siamo sulla stessa lunghezza d'onda, se mai ce ne fosse il bisogno di specificarlo.
Ma il mio discorso esulava da questo lo avete capito no? Non siamo noi che con il nostro giudizio condizionato dalla passione possiamo bocciare e far fuori quei pochi quarzi costruiti con criteri di qualità e con cura senz'altro superiore di quella usata da Sellita per clonare gli Eta, o dall'industria cinese che piazza il suo obbrobrio dentro il fake del Daytona, però è meccanico... diamine che prestigio! :D

Perdonami: gli Eta sono ottimi calibri, ben progettati, lungamente collaudati.
Non sono le "Ferrari" dell'orologeria meccanica, ma ciò non significa che non la rappresentino a pieno titolo (una tecnologia non è rappresentata solo dalla sua eccellenza).

Non sono "nuovi", ma la novità non esaurisce il pregio intrinseco di un prodotto. Un Eta può venire a noia a chi ha già altri prodotti simili, ma sono aspetti soggettivi (e poi dovremmo ribadire che "vecchia" è tutta la meccanica, che relativamente vecchia è anche la tecnologia al quarzo, ecc).

I Sellita sono del tutto equivalenti, perché prima erano terzisti di Eta (fanno i loro calibri addirittura con gli stessi livelli di finitura).

Il fatto che siano "clonati", cioè non frutto di un brevetto originale, non vedo che attinenza abbia con la qualità del prodotto: ottima, sia pure distante dai vertici dell'orologeria.
Senz'altro molto superiore  a quella di qualsiasi quarzo.
Almeno se parliamo - ripeto - di meccanismi e non di casse o quadranti.


Io non ho bistrattato Eta come hai detto tu, ho solo accennato che Sellita fa dei cloni di movimenti già esistenti da 50 anni e non ci vedo molto prestigio nella clonazione a livello industriale di prodotti molto economici, c'è qualità e qualità ed io nella produzione di un clone di un 2824 non trovo quello che tu dici. Al contrario un orologio ben concepito e di buona qualità al quarzo, il migliore oggi sul mercato mi stimolerebbe di più. Poi magari non li compro per gli stessi motivi per i quali non li compri tu, ma al contrario non li disprezzo affatto e non credo che abbiano meno cura e che per farlo siano stati usati minori sforzi progettuali del più scarso e lurido dei cloni dei movimenti meccanici, anzi.
Ad ogni modo anche se le posizioni sono antitetiche credo di essermi fatto capire a sufficienza e anche se non condividiamo stiamo inquinando il topic con discorsi non pertinenti. ;)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #286 il: Settembre 01, 2016, 21:56:56 pm »
non ci vedo molto prestigio nella clonazione a livello industriale di prodotti molto economici,

Quando parlo di valore intrinseco (che è anche simbolico, al di là della qualità costruttiva) non faccio discorsi di "prestigio": per me il valore c'è al di là della riconoscibilità sociale.  ;)
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #287 il: Settembre 01, 2016, 22:46:13 pm »
Fare a livello industriale il più scrauso dei meccanici ancora oggi è più difficile di fare il migliore dei quarzi
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #288 il: Settembre 01, 2016, 23:58:44 pm »
Mi complimento con Leandro ed anche Errol, e non sono per nulla d'accordo con gli altri. Per me tanti quarzi sono superiori a meccanici di base. A me un ETA suscita emozione zero. Un quarzo fatto come si deve con raffinatezze tecniche vale di più e mi affascina di più. Anche perché come è noto a me piacciono le idee. Gli orologi o i meccanismi senza idee, e ce ne sono tanti, non dicono niente a me.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #289 il: Settembre 02, 2016, 00:25:35 am »
Mi complimento con Leandro ed anche Errol, e non sono per nulla d'accordo con gli altri. Per me tanti quarzi sono superiori a meccanici di base. A me un ETA suscita emozione zero. Un quarzo fatto come si deve con raffinatezze tecniche vale di più e mi affascina di più. Anche perché come è noto a me piacciono le idee. Gli orologi o i meccanismi senza idee, e ce ne sono tanti, non dicono niente a me.

Senza polemiche, ma per imparare: quali "raffinatezze tecniche" può avere un quarzo?

Parliamo, ovviamente, degli aspetti tecnici relativi al meccanismo di alimentazione (pila elettrica) e di regolazione  (circuito stampato col cristallo oscillatore) di un quarzo "puro" (Kinetic, Spring Drive, orologi ad energia solare sono altra cosa; così come non individuano una differenza tra le diverse tipologie di orologio i meccanismi di affissione).

A me sembra che il quarzo puro, da quarant'anni a questa parte, sia la tipologia "senza idee" per eccellenza...
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #290 il: Settembre 02, 2016, 01:36:15 am »
Io non sono d'accordo. Anche il seiko più spartano, al mio occhio ha molto più fascino del miglior quarzo. Perché? Perché senza una batteria ma solo grazie a degli oli e al movimento del mio polso o tramite la carica della corona questo vive e continuerà a vivere finché qualcuno lo animerà me tra la batteria scade e si cambia e il circuito va a farfalle.
I meccanici sono 4 ruote? Vero! Ma sempre più fascinose di un circuito...anche se montato e lavorato da AP Cartier e compagnia cantante.


Roberto ma chi ha parlato di fascino? Si parlava di "pregevolezza e cura costruttiva" che sono cose ben diverse dal fascino che esercitano.

Se guardi dalle mie risposte a pag 18 ho sempre parlato di fascino che emana un qualsiasi meccanico anche il seiko da 50 euro come ho scritto in precedenza.
Per il resto senza riscrivere tutto concordo in pieno con Ciaca.
E concordo con chi ha scritto "quali raffinatezze potrebbe avere un quarzo"?

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #291 il: Settembre 02, 2016, 07:22:50 am »
Mi complimento con Leandro ed anche Errol, e non sono per nulla d'accordo con gli altri. Per me tanti quarzi sono superiori a meccanici di base. A me un ETA suscita emozione zero. Un quarzo fatto come si deve con raffinatezze tecniche vale di più e mi affascina di più. Anche perché come è noto a me piacciono le idee. Gli orologi o i meccanismi senza idee, e ce ne sono tanti, non dicono niente a me.

Senza polemiche, ma per imparare: quali "raffinatezze tecniche" può avere un quarzo?

Parliamo, ovviamente, degli aspetti tecnici relativi al meccanismo di alimentazione (pila elettrica) e di regolazione  (circuito stampato col cristallo oscillatore) di un quarzo "puro" (Kinetic, Spring Drive, orologi ad energia solare sono altra cosa; così come non individuano una differenza tra le diverse tipologie di orologio i meccanismi di affissione).

A me sembra che il quarzo puro, da quarant'anni a questa parte, sia la tipologia "senza idee" per eccellenza...
Ed invece no. Ci sono orologi al quarzo che hanno due quarzi per migliorare la precisione di marcia. Ci sono orologi al quarzo con soluzioni tecniche diverse ed originali, come quello che va in standby e che riprende a funzionare con il movimento del polso mantenendo l'ora. C'è stata Rolex che aveva listino un quarzo raffinatissimo. Ci sono i Seiko, ci sono i Bulova che funzionano con frequenza di multipli più alta di altri. Di quarzi molti raffinati ce ne sono stati e ce ne sono. Il problema è sempre e solo uno : bisogna conoscerli
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #292 il: Settembre 02, 2016, 08:35:42 am »
Io non ho preclusione per i quarzi. Forse però sto peccando di maschilismo nel dire che sono perfetti per le signore. Nell'uso pratico vanno sempre, fino a che dura la batteria, poi quando è scarica, la signora va dall'orologiaio, che di solito è un bel giovinotto, e cambia la batteria. Ragazzi il quarzo per le signore è fantastico......

Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #293 il: Settembre 02, 2016, 08:46:12 am »
Io non ho preclusione per i quarzi. Forse però sto peccando di maschilismo nel dire che sono perfetti per le signore. Nell'uso pratico vanno sempre, fino a che dura la batteria, poi quando è scarica, la signora va dall'orologiaio, che di solito è un bel giovinotto, e cambia la batteria. Ragazzi il quarzo per le signore è fantastico......


Perchè tu maschione quando hai problemi col meccanico non vai dall'orologiaio? Che di solito in questo caso è il signore attempato con occhiali, il lentino e capelli bianchi. :P
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #294 il: Settembre 02, 2016, 08:48:30 am »
Io non ho preclusione per i quarzi. Forse però sto peccando di maschilismo nel dire che sono perfetti per le signore. Nell'uso pratico vanno sempre, fino a che dura la batteria, poi quando è scarica, la signora va dall'orologiaio, che di solito è un bel giovinotto, e cambia la batteria. Ragazzi il quarzo per le signore è fantastico......


Perchè tu maschione quando hai problemi col meccanico non vai dall'orologiaio? Che di solito in questo caso è il signore attempato con occhiali, il lentino e capelli bianchi. :P
Mi sto mascolinamente e autarchicamente attrezzando come hai fatto tu che ti apri tutto da solo.....Ah ah aha aha

Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #295 il: Settembre 02, 2016, 08:58:06 am »
Io non ho preclusione per i quarzi. Forse però sto peccando di maschilismo nel dire che sono perfetti per le signore. Nell'uso pratico vanno sempre, fino a che dura la batteria, poi quando è scarica, la signora va dall'orologiaio, che di solito è un bel giovinotto, e cambia la batteria. Ragazzi il quarzo per le signore è fantastico......


Perchè tu maschione quando hai problemi col meccanico non vai dall'orologiaio? Che di solito in questo caso è il signore attempato con occhiali, il lentino e capelli bianchi. :P
Mi sto mascolinamente e autarchicamente attrezzando come hai fatto tu che ti apri tutto da solo.....Ah ah aha aha


E faresti bene, chi fa da se… :D
Ad ogni modo il quarzo non ha sempre la batteria come problema, è soprattutto quella, ma non solo. In genere si prega che la causa della disfunzione sia legata alla carica della stessa perchè per gli altri problemi potrebbe non esserci soluzione, mi spiego meglio; finchè si tratta di smontare, pulire e rimontare lo statore e il rotore e dare una occhiata e pulire il resto va bene, ma se c'è un filo della bobina spezzato son cxxxi amari e se non sei un perito elettrotecnico inutile improvvisarsi, si cambia tutto il circuito e via.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #296 il: Settembre 02, 2016, 10:56:58 am »
Mi complimento con Leandro ed anche Errol, e non sono per nulla d'accordo con gli altri. Per me tanti quarzi sono superiori a meccanici di base. A me un ETA suscita emozione zero. Un quarzo fatto come si deve con raffinatezze tecniche vale di più e mi affascina di più. Anche perché come è noto a me piacciono le idee. Gli orologi o i meccanismi senza idee, e ce ne sono tanti, non dicono niente a me.

Senza polemiche, ma per imparare: quali "raffinatezze tecniche" può avere un quarzo?

Parliamo, ovviamente, degli aspetti tecnici relativi al meccanismo di alimentazione (pila elettrica) e di regolazione  (circuito stampato col cristallo oscillatore) di un quarzo "puro" (Kinetic, Spring Drive, orologi ad energia solare sono altra cosa; così come non individuano una differenza tra le diverse tipologie di orologio i meccanismi di affissione).

A me sembra che il quarzo puro, da quarant'anni a questa parte, sia la tipologia "senza idee" per eccellenza...
Ed invece no. Ci sono orologi al quarzo che hanno due quarzi per migliorare la precisione di marcia. Ci sono orologi al quarzo con soluzioni tecniche diverse ed originali, come quello che va in standby e che riprende a funzionare con il movimento del polso mantenendo l'ora. C'è stata Rolex che aveva listino un quarzo raffinatissimo. Ci sono i Seiko, ci sono i Bulova che funzionano con frequenza di multipli più alta di altri. Di quarzi molti raffinati ce ne sono stati e ce ne sono. Il problema è sempre e solo uno : bisogna conoscerli


Si conoscono ma sempre circuiti elettrici stampati rimangono. Se è per questo ci sono ottimi Breitling al quarzo...ma sempre circuiti stampati sono.

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #297 il: Settembre 02, 2016, 11:50:54 am »
Però possono anche esistere quarzi non banali.
Questo Oysterquartz ad esempio non mi sembra male e se un giorno sciagurato dovessi comprarmi un orologio al quarzo, di sicuro sarà questo!


Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #298 il: Settembre 02, 2016, 11:57:24 am »
L'elettromeccanico Rolex è un grande esempio di sforzi e progettualità, ben 5 anni per l'esattezza e quando uscì fu uno dei primi della classe. Questo orologio quando lo si trova in buone condizioni non solo è funzionante dopo 30 anni, ma mantiene alte le sue quotazioni, più di qualunque altro quarzo credo, e stavolta il nome c'entra poco visto che un Oysterquartz non se lo compra il giovanotto rampante che vuole apparire, ma l'appassionato che lo comprende e sa cosa acquista, quindi interessa a pochi eletti. E' anche belloccio e rifinito bene per la categoria, forse anche meglio dei meccanici Rolex della stessa epoca, questo me lo fa apparire meno banale ed apprezzabile di qualunque altro calibro vintage del marchio. :)
« Ultima modifica: Settembre 02, 2016, 12:00:25 pm da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:l'orologio ignorante che vi piacerebbe avere
« Risposta #299 il: Settembre 02, 2016, 12:08:03 pm »
Qui si vede meglio il grado di finitura e ditemi cos'ha in meno di un meccanico entry level, ha anche un'anglàge, un cote de genève(per la fattura ed il livello non saprei) e ben 11 rubini. :) 
Per me anche questo è prestigio ed alcuni calibri mostrano che quarzo in se non vuol dire nulla.
« Ultima modifica: Settembre 02, 2016, 12:10:59 pm da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-