Orologico Forum 3.0

I nostri regali di Natale!

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #105 il: Dicembre 28, 2021, 20:43:18 pm »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Ma cosa dici!? Compri orologi solo se sei appassionato? Altrimenti sei un mercantucolo? Una volta si diceva che si rasenta la pazzia, qui l’abbiamo proprio centrata in pieno. Mamma mia che paura che mi fate
Robe' ma che paura e paura.
Uno perché compra orologi?
O è appassionato o ci commercia.
Non credo che qualcuno li pianti sperando che ne crescano piante o li fonda per ricavarne qualche etto di metallo
A volte te ne esci con affermazioni ridicole

No si comprano e basta. Mio padre non è un appassionato né tantomeno ci commercia (non ne ha bisogno visto il suo ruolo) eppure li compra, li ha comprati a mia madre e ne vuol prendere un altro. Ma la sua passione non sono gli orologi ma tutt’altra roba

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #106 il: Dicembre 28, 2021, 21:03:50 pm »
Pensa se io invece del Jump Ripetizione mi fossi preso due Daytona (che tra l’altro neanche mi dispiace come modello).
A quest’ora avrei raddoppiato il capitale.
Poi invece del Vacheron ultrapiatto un bel Submariner (che invece non mi fa impazzire). Anche lì il doppio.
Al posto dell’Ocean un Seadweller con cui sarei al triplo forse.
E via dicendo.

A conti fatti oggi avrei tutti Rolex che in teoria sarebbero un capitale niente male….
Si, ma alla fine avrei appagato la mia passione?
Avrei seguito il mio cuore?
No, sarei un finto appassionato di orologi che non ha mai avuto quello che desiderava con un centomila euro in più in banca.
Meschino….

Mi stupisco che questi discorsi raramente vengono fatti per le auto, il bene più amato dagli italiani e quello dove ci si rimette di più.

« Ultima modifica: Dicembre 28, 2021, 21:06:33 pm da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #107 il: Dicembre 28, 2021, 21:12:48 pm »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Ma cosa dici!? Compri orologi solo se sei appassionato? Altrimenti sei un mercantucolo? Una volta si diceva che si rasenta la pazzia, qui l’abbiamo proprio centrata in pieno. Mamma mia che paura che mi fate
Robe' ma che paura e paura.
Uno perché compra orologi?
O è appassionato o ci commercia.
Non credo che qualcuno li pianti sperando che ne crescano piante o li fonda per ricavarne qualche etto di metallo
A volte te ne esci con affermazioni ridicole

Quello che dovresti capire è che ci sono appassionati di Submariner e che la loro passione vale la tua.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #108 il: Dicembre 28, 2021, 21:14:06 pm »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Ma cosa dici!? Compri orologi solo se sei appassionato? Altrimenti sei un mercantucolo? Una volta si diceva che si rasenta la pazzia, qui l’abbiamo proprio centrata in pieno. Mamma mia che paura che mi fate
Robe' ma che paura e paura.
Uno perché compra orologi?
O è appassionato o ci commercia.
Non credo che qualcuno li pianti sperando che ne crescano piante o li fonda per ricavarne qualche etto di metallo
A volte te ne esci con affermazioni ridicole

Quello che dovresti capire è che ci sono appassionati di Submariner e che la loro passione vale la tua.

Tanto è inutile. Gli appassionati veri sono solo qui. Gli atri sono tutti dei poracci morti de fame.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #109 il: Dicembre 28, 2021, 21:29:01 pm »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Ma cosa dici!? Compri orologi solo se sei appassionato? Altrimenti sei un mercantucolo? Una volta si diceva che si rasenta la pazzia, qui l’abbiamo proprio centrata in pieno. Mamma mia che paura che mi fate
Robe' ma che paura e paura.
Uno perché compra orologi?
O è appassionato o ci commercia.
Non credo che qualcuno li pianti sperando che ne crescano piante o li fonda per ricavarne qualche etto di metallo
A volte te ne esci con affermazioni ridicole

Quello che dovresti capire è che ci sono appassionati di Submariner e che la loro passione vale la tua.
Si vabbè… guarda caso tutti appassionati di submariner sono.
Ed i somari che volano non ce li mettiamo?

Saranno lo 0,1% i veri appassionati di submariner. Io non ne conosco manco uno, e si che sono più di trent’anni che bazzico questo mondo.

Ho sempre visto diventare appassionati di un modello quando questo cresce nelle quotazioni. Di questi si ne ho visti molti.
L’altro forum ne e’ un esempio.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #110 il: Dicembre 28, 2021, 21:30:04 pm »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Ma cosa dici!? Compri orologi solo se sei appassionato? Altrimenti sei un mercantucolo? Una volta si diceva che si rasenta la pazzia, qui l’abbiamo proprio centrata in pieno. Mamma mia che paura che mi fate
Robe' ma che paura e paura.
Uno perché compra orologi?
O è appassionato o ci commercia.
Non credo che qualcuno li pianti sperando che ne crescano piante o li fonda per ricavarne qualche etto di metallo
A volte te ne esci con affermazioni ridicole

Quello che dovresti capire è che ci sono appassionati di Submariner e che la loro passione vale la tua.

Tanto è inutile. Gli appassionati veri sono solo qui. Gli atri sono tutti dei poracci morti de fame.
Gli appassionati veri sono pochi pure qui…. ;)
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #111 il: Dicembre 28, 2021, 21:51:43 pm »
Comunque il presente topic ha risvegliato il forum… bene, bene, bello!!!
Io ne approfitto per augurare buone feste a tutti voi e i vostri cari!
Federico

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #112 il: Dicembre 28, 2021, 21:58:18 pm »
Comunque il presente topic ha risvegliato il forum… bene, bene, bello!!!
Io ne approfitto per augurare buone feste a tutti voi e i vostri cari!
Ma si, dai….goditi il tuo meraviglioso Golden Bridge, non c’è nulla di più appagante che assecondare le proprie passioni.
Alla faccia di chi, pur potendo più di noi, si mortifica acquistando solo ciò che fa guadagnare….

Ed auguri di un migliore 2022 !!!!!
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

e.m.

Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #113 il: Dicembre 29, 2021, 00:50:11 am »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Ma cosa dici!? Compri orologi solo se sei appassionato? Altrimenti sei un mercantucolo? Una volta si diceva che si rasenta la pazzia, qui l’abbiamo proprio centrata in pieno. Mamma mia che paura che mi fate
Robe' ma che paura e paura.
Uno perché compra orologi?
O è appassionato o ci commercia.
Non credo che qualcuno li pianti sperando che ne crescano piante o li fonda per ricavarne qualche etto di metallo
A volte te ne esci con affermazioni ridicole

No si comprano e basta. Mio padre non è un appassionato né tantomeno ci commercia (non ne ha bisogno visto il suo ruolo) eppure li compra, li ha comprati a mia madre e ne vuol prendere un altro. Ma la sua passione non sono gli orologi ma tutt’altra roba
E se non è appassionato cosa li compra a fare?Quanti ne compra?
Li ha regalati a tua madre?
Anche io ho regalato qualche gioiello a mia moglie pur non essendone un appassionato

e.m.

Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #114 il: Dicembre 29, 2021, 01:02:31 am »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Ma cosa dici!? Compri orologi solo se sei appassionato? Altrimenti sei un mercantucolo? Una volta si diceva che si rasenta la pazzia, qui l’abbiamo proprio centrata in pieno. Mamma mia che paura che mi fate
Robe' ma che paura e paura.
Uno perché compra orologi?
O è appassionato o ci commercia.
Non credo che qualcuno li pianti sperando che ne crescano piante o li fonda per ricavarne qualche etto di metallo
A volte te ne esci con affermazioni ridicole

Quello che dovresti capire è che ci sono appassionati di Submariner e che la loro passione vale la tua.
Ale,lo sai che uno dei più grandi appassionati e studioso di Submariner è mio concittadino?
Sub e Sea dweller,ne ha una trentina.
Li ha sempre collezionati,da 40 anni a questa parte.
Da quando è iniziata l'escalation dei prezzi non li acquista più,si rende perfettamente conto che il prezzo non ha più nulla a che vedere con l'oggetto e non è tanto beota da regalare i propri soldi alla Rolex o al reseller di turno.
Lo conosco da sempre e mai gli ho sentito fare un discorso sulle rivalutazioni o minchiate del genere
È un collezionista di Submariner al cui cospetto mi tolgo il cappello.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #115 il: Dicembre 29, 2021, 08:28:03 am »
Ma scusate, ognuno può fare quel cacchio che vuole senza essere tacciato di nulla? O per voi è una cosa così astrusa? Io non vi capisco proprio. Insultare o denigrare gli altri definendoli “poveracci” perché acquistano determinati orologi anziché altri?
Questo forum non mi appartiene più. Siete riusciti a trasformarlo in quel che volevate, tra lamentele (subdole) varie ai moderatori e insulti da pulpiti che vi siete auto concessi non c’è proprio più nulla di ciò che era prima. E infatti neanche le persone sono più le stesse.

non è che uno critica quello che fanno gli altri ma secondo te un ricco che compra solo Harley e magari si priva di una Ducati che potrebbe piacergli perchè pensa che non manterrà il prezzo (che poi pure le Harley non è che crescono tutte, solo rari modelli) come lo definiresti?

io se so ricco mi compro quello che voglio e quello che mi piace mica quello che cresce.
la ricerca spasmodica di quello che cresce è da pidocchio rifatto.

e questo senza voler offendere nessuno o le idee di qualcuno.
magari quel tuo amico costruttore ha solo Harley perchè semplicemente gli piacciono solo quelle

Pensa che il pidocchio rifatto è ricco da generazioni, sono tra i più importanti costruttori al mondo. Si chiamano come una città siciliana per cui non sono proprio dei pidocchi rifatti. Avete un’idea un po’ distorta delle cose

Sono stato ad matrimonio di un rampollo che porta il cognome  “della città siciliana” (parenti stretti stretti, figli ???) sembravano i matrimoni al castello di don Antonio. I ricchi so ricchi i signori so signori

Impossibile. Non erano quelli perché ai matrimoni loro io c’ero. E su 3, 2 li ho organizzati io.

non so se fosse un figlio, un nipote, un cugino, boh.
io ero tra gli invitati da parte della moglie, poi parliamo di oltre 10 anni fa, magari ci siamo pure visti va a capire.
però se ti dico che erano di quella famiglia mica ti prendo in giro
        

Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #116 il: Dicembre 29, 2021, 08:51:40 am »
Secondo me giudicare le persone per le loro scelte di vita è un pò da presuntuosi.
Si giudica quando ci si crede migliori di altri e questo non è mai sano.
Io invece sto cercando di capire meglio(perché non si finisce mai di imparare e di crescere nella vita e chi pensa di aver raggiunto la sua piena maturità o è un illuso o uno stolto) come funzionano certe dinamiche nel modo di vedere di molte persone che prima, erroneamente, giudicavo e giudicavo per via di idee e pregiudizi dettati da cultura, contesti, ambienti ed amicizie.
A mio avviso e da quello che so oggi a 51 anni, esistono tante categorie di persone e tanti modi di vedere il mondo, sono tutti giusti o sbagliati, ma solo perché lo si vede coi propri occhi e col proprio modo di essere.
Bisogna essere meno supponenti ed avere una veduta più ampia.
Chi è ricco, investe e risparmia può non essere definito necessariamente un pidocchio, così anche chi è ricco ed invece dilapida un patrimonio in funzione delle sue pulsioni o passioni, non deve necessariamente essere giudicato come dissoluto e speperone.
Io comunque le persone che hanno i soldi che ho conosciuto, non li buttano troppo nel cesso facendo quello che vogliono, anzi.
Spesso se i soldi li hai è perché sai farli fruttare e sai gestire le tue finanze(che è uno studio a parte, molti non lo sanno).
Ma questa è la mia esperienza di come vivo io e di ciò che vedono i miei occhi, esperienza che vale come quella un'altro che vive e vede in modo diverso.
Per me solo gli stupidi e i morti non cambiano mai idea(o visione).
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #117 il: Dicembre 29, 2021, 10:02:03 am »
però c'è un però.
ma se uno viene presentato come collezionista di orologi e poi a seguire mi si dice che compra solo Rolex AP e Patek perché, parole testuali “è felicissimo che si rivalutino nel tempo e non prende in considerazione orologi che invece si svalutano” vuol dire che dell’orologeria in se gli interessa poco, sta solo attento a come “investire” i proprio soldi.
Non c’è nulla di male, per carità, magari sono quello che gli piace e fa bene a comprarli, ma a mio modo di vedere la passione è un’altra cosa.
Come diceva Ermanno, quindi se un giorno cammina davanti ad una vetrina, vede un Vacheron, un Blancpain, ecc. che gli piace poi che fa? ……. decide di non comprarlo perché si svaluta?
Se è veramente così non chiamiamoli collezionisti/appassionati di orologi ma bensì collezionisti/appassionati di oggetti che si rivalutano, che poi siano orologi è un puro caso
Poi ripeto per l’ennesima volta. Ognuno è libero di fare coi propri soldi quello che vuole
        

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #118 il: Dicembre 29, 2021, 10:47:36 am »
però c'è un però.
ma se uno viene presentato come collezionista di orologi e poi a seguire mi si dice che compra solo Rolex AP e Patek perché, parole testuali “è felicissimo che si rivalutino nel tempo e non prende in considerazione orologi che invece si svalutano” vuol dire che dell’orologeria in se gli interessa poco, sta solo attento a come “investire” i proprio soldi.
Non c’è nulla di male, per carità, magari sono quello che gli piace e fa bene a comprarli, ma a mio modo di vedere la passione è un’altra cosa.
Come diceva Ermanno, quindi se un giorno cammina davanti ad una vetrina, vede un Vacheron, un Blancpain, ecc. che gli piace poi che fa? ……. decide di non comprarlo perché si svaluta?
Se è veramente così non chiamiamoli collezionisti/appassionati di orologi ma bensì collezionisti/appassionati di oggetti che si rivalutano, che poi siano orologi è un puro caso
Poi ripeto per l’ennesima volta. Ognuno è libero di fare coi propri soldi quello che vuole

E' che molti di questi appassionati, davanti alla vetrina ci passano solo per guardarli, aspettano che qualcuno prima ci faccia il bagno di sangue poi la passione si accende veramente.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #119 il: Dicembre 29, 2021, 10:51:08 am »
però c'è un però.
ma se uno viene presentato come collezionista di orologi e poi a seguire mi si dice che compra solo Rolex AP e Patek perché, parole testuali “è felicissimo che si rivalutino nel tempo e non prende in considerazione orologi che invece si svalutano” vuol dire che dell’orologeria in se gli interessa poco, sta solo attento a come “investire” i proprio soldi.
Non c’è nulla di male, per carità, magari sono quello che gli piace e fa bene a comprarli, ma a mio modo di vedere la passione è un’altra cosa.
Come diceva Ermanno, quindi se un giorno cammina davanti ad una vetrina, vede un Vacheron, un Blancpain, ecc. che gli piace poi che fa? ……. decide di non comprarlo perché si svaluta?
Se è veramente così non chiamiamoli collezionisti/appassionati di orologi ma bensì collezionisti/appassionati di oggetti che si rivalutano, che poi siano orologi è un puro caso
Poi ripeto per l’ennesima volta. Ognuno è libero di fare coi propri soldi quello che vuole

E' che molti di questi appassionati, davanti alla vetrina ci passano solo per guardarli, aspettano che qualcuno prima ci faccia il bagno di sangue poi la passione si accende veramente.

potrebbe anche essere la vetrina di un reseller
se non si rivaluta si passa oltre anche se piace