Orologico Forum 3.0

Vediamo quanto siete maniaci "2"...

massotto

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« il: Ottobre 18, 2008, 07:11:56 am »
L'orologio per me :

"Tutti" i miei orologi devono poter essere portati dal risveglio del mattino fino al momento in cui si spegne l'abajour la sera sul comodino .
Cosa significa ? :
Durante tutta la giornata e per "qualsiasi" attività (!qualsiasi!)
Lavoro , svago , tennis , jogging , nuoto , serata a teatro , mare , montagna , sci ...insomma tutto quello che posso fare , senza doverlo togliere o cambiarlo con "quello piu' adatto" per quella cosa.
E voi ? che ne pensate ?

Ovviamente il mio gusto personale è spostato su oggetti piu' "sportivi" che "da serata a teatro" , ma sportivi giusti per tutte le occasioni.

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #1 il: Ottobre 18, 2008, 07:21:34 am »
Io quoto per il range di scelta.
Non amo quasi per nulla orologi particolarmente eleganti.... Non mi ci sento[;)]
Però a differenza di te dopo qualsiasi battaglia ho da sempre un momento sacro della "svestizione" quando rientro a casa.
Fede, orologio, bracciale...
A casa via tutto!
pantofole, pantaloncini anche d'inverno[:D] e magliettine spesso di risulta[:D][:D] magari quelle con un puntino di bruciatura per via del mio toscano preferito[^]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #2 il: Ottobre 18, 2008, 08:01:49 am »
sono simile a renato....
quando entro in casa levo fede e orologio, mi sento nudo ma avendo un bimbo piccolo che già adocchia gli orologi, farebbero una brutta fine....devo metterlo al riparo.

la doccia la faccio sempre senza, tranne che al mare, dove posso farla con i miei due sub.....
di notte ovviamente senza....

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #3 il: Ottobre 18, 2008, 10:51:08 am »
Detta così per me è un po' estrema...
Non riuscirei mai a portarli per qualsiasi attività.
Se indossassi uno dei miei orologi per una partita a tennis, anche il meno delicato, credo che ne colpirei ben poche, preoccupato come sarei di stressarlo troppo.
Sono dell'idea che a qualsiasi movimento meccanico, indipendentemente dal "guscio", vadano evitati gli stress termici e meccanici anche se, ovviamente, esistono orologi che più di altri possono sopportare qualche strapazzo.
In questo sono maniaco, probabilmente anche troppo...

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #4 il: Ottobre 18, 2008, 11:29:46 am »
Non ho mai fatto e non farò mai il bagno con l'orologio al polso, fosse anche garantito 1000 metri.
Considerando che indosso solo vintage, non mi sembra proprio il caso. Quando mi capita di essere in giro a piedi o in bicicletta, che si mette a piovere, lo tolgo e lo metto in tasca.
E poi, non c'è niente di peggio che uscire dalla vasca ed accorgersi che il vetro è appannato all'interno, allora ti ricordi che è da un bel pò che non gli hai cambiato la guarnizione del fondello, da li a darsi del pirla è un attimo. [:D][:D]
« Ultima modifica: Ottobre 18, 2008, 11:32:51 am da mariol4749 »

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #5 il: Ottobre 18, 2008, 12:25:29 pm »
Messaggio di massotto

L'orologio per me :

"Tutti" i miei orologi devono poter essere portati dal risveglio del mattino fino al momento in cui si spegne l'abajour la sera sul comodino .
Cosa significa ? :
Durante tutta la giornata e per "qualsiasi" attività (!qualsiasi!)
Lavoro , svago , tennis , jogging , nuoto , serata a teatro , mare , montagna , sci ...insomma tutto quello che posso fare , senza doverlo togliere o cambiarlo con "quello piu' adatto" per quella cosa.
E voi ? che ne pensate ?

Ovviamente il mio gusto personale è spostato su oggetti piu' "sportivi" che "da serata a teatro" , ma sportivi giusti per tutte le occasioni.


Per il mio modo di vedere questo è un bel muletto! Non sono il tipo che compra gli orologi per tenerli rinchiusi nella scatola, però portare in spiaggia o mentre faccio lavori pesanti il mio pargolo preferito che mi è costato tanto sudore e soldini non lo farei mai! [xx(]

Anche io appena rietro a casa via tutto dai polsi, dal collo e dai piedi. Anche perché portando l'orologio a destra è molto facile prendere urti o scossoni violenti a casa.
Il tempo è ciò che si misura con degli strumenti adatti.

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #6 il: Ottobre 18, 2008, 16:01:18 pm »
cade a fagiolo la discussione
oggi ho indossato l'orologio rolex 5513 e sono andato ad installare una sbarra di sicurezza....
non l'ho tolto e il vetro si e' graffiato [V]

la sera lo ripongo solo prima di dormire altriemnti mi sento undo...
se il mio figlio futuro nascituro lo addocchiera' anche io mi costringero' a riporto...o indossero' il muletto [:D]

alanford

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #7 il: Ottobre 18, 2008, 18:29:44 pm »
Personalmente  sono come massotto e se ne è già parlato.
I miei orologi non sono fortunati, li adoro ma debbono sudarsi la vita.
Se il nautilus si chiama nautilus in motivo ci dovrà pure essere, e allora giù.
Nella doccia mai! L'acqua calda rovina le guarnizioni , è una vita che lo sento dire e mi sembra abbastanza logico.
A letto chiaramente insieme, spesso mi ci addormento ascoltando il tic tac specialmente se è un bassa frequenza (anche questo già discusso).
Voglio anche dire che  anche con tutti questi strapazzi, non ho mai avuto problemi dovuti
ad essi, i problemi che ho avuto e sono tanti, sono stati tutti su orologi con cinturino in
pelle che non avevano mai toccato ne acqua ne sudore.
« Ultima modifica: Ottobre 18, 2008, 18:32:50 pm da alanford »

massotto

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #8 il: Ottobre 18, 2008, 19:07:18 pm »
Un aneddoto : vado dal mio orologiaio "amico anche" ( tempo fa ) e acquisto un Aereospace Breitling : 2000 Euri .
Premetto lui è concessionario Ufficiale Breitling ( e se ne vanta da amico) .
Dopo 3 (tre) giorni dall'acquisto vado al mare , spiaggia e poi ciaff  tuffo e nuotata . Risalgo asciugatina e ...oplà vetro con nebbia !!! Incaxxato come un riccio dalla spiaggia telefono a lui , e dico : ehhh no! non si fa cosi! tanto parlare di Breitling , aereospace garantito 100 mt ...e poi .
Morale : ritorno , mandiamo a Milano il malato , torna dopo 10 giorni con "scuse" e tagliando di carta con riparazione e test di impermeabilità .
Eh no ragazzi ... se dicono 100 metri almeno 50 li pretendo , ma 50  50   con le bombole e la muta !!!!
Se no compro un Calatrava e quando tira un po' di vento o c'è nuvolo me lo levo e lo metto in tasca.
In 25 anni di orologi ( e garantisco ne ho cambiati , venduti e comprati tanti ....) è stato l'unico episodio .
Concordo con Alan : devono dimostrarmi di essere all'altezza delle caratteristiche e del prezzo !

Era per questo che temerario in altro post dicevo che la prossima estate faro' il botto : moonwatch al mare ...
con tutto rispetto per chi aborrisce questa idea .  ( dopo aver fatto il dovuto test di impermeabilità prima del via )
Se si allaga , visto che è impermeabile 3 atm e nuovo , lo rimando in Omega e vediamo cosa dicono !
Se è andato sulla luna , nel vuoto , con 10G di accelerazione al decollo  ... puo' venire anche con me a Rimini!!!!!
Ehhhhh si , ragazzi !

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #9 il: Ottobre 18, 2008, 19:50:31 pm »
airangel ha scritto:

sono simile a renato....
quando entro in casa levo fede e orologio, mi sento nudo ma avendo un bimbo piccolo che già adocchia gli orologi, farebbero una brutta fine....devo metterlo al riparo.

la doccia la faccio sempre senza, tranne che al mare, dove posso farla con i miei due sub.....
di notte ovviamente senza....

Spero che comunque, una volta in spiaggia, vi ricordiate di passarlo sotto un bel getto di acqua dolce, il sale è una brutta bestia![:D][:D]

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #10 il: Ottobre 18, 2008, 19:52:30 pm »
non temo l'allagamento: se è garantito 100m ed è di marca deve necessariamente farsi un bagno senza problemi altrimenti meglio scoprirlo subito e rimandarlo alla ditta con tanto di incazzatura! Quello che temo sono i graffi e le botte: quando sono al mare non faccio gran che attenzione a quello che porto al polso e lo maltratto per benino. Visto quello che costano alcuni nostri pargoli, preferisco evitare il bagno di sangue. Chi compra un nautilus come se fosse un seiko o un citizen ci sta anche che non abbia problemi a portarlo al mare.

A scanso di equivoci l'ultima mia frase non è riferita alla competenza (nel senso che si considera il nautilus come il seiko) ma alla diposnibilità economica (nel senso che per lui il costo del nautilus incide come per me quello di un seiko).
Il tempo è ciò che si misura con degli strumenti adatti.

massotto

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #11 il: Ottobre 18, 2008, 20:01:59 pm »
Ottimo riferimento pavesino . Ovviamente se ho solo un pezzo di valore , o non posso permettermi di aggiustarlo non metto proprio quello .

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #12 il: Ottobre 18, 2008, 21:01:03 pm »
qui mi hai colto in fallo... sono un vero maniaco, gli orologi li cambio in base ai programmi della giornata, se vado in cantiere monto su, sempre un muletto, se sono in ufficio qualcosa di + sportivo, per uffici e notai qlcs di sportivo... diciamo che l'orologio si adegua ai miei impegni... e se gli impegni cambiano??? in ufficio abbiamo una cassaforte.... e lui va a riposare lì... in attesa del mio rientro... [;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #13 il: Ottobre 19, 2008, 00:26:49 am »
Con il mio Submariner che direi essere inseparibile, sono stato ovunque con lui. Ha girato il mondo con me, Lo tolgo solo a dormire perchè mi da fastidio.
UTENTE SOSPESO FINO A CHIARIMENTO DI CONTROVERSIE LEGATE AL COMMERCIO DI OROLOGI SU OROLOGICO.IT

henry

Vediamo quanto siete maniaci "2"...
« Risposta #14 il: Ottobre 19, 2008, 07:21:14 am »
Porto quasi sempre un GMT master II, mai caduto ma sempre in pericolo con mia moglie in auto: un suo maledettissimo anello s'è scontrato col suddetto procurandogli una microlesione al vetro a ore 12 e un graffietto sulla ghiera.
A volte indosso un Omega Century regalatomi all'età di 6 anni per la 1a comunione o un cronografo degli anni 30, d'oro con cassa a strappo e valore soprattutto affettivo(Unver watch), molto elegante ma delicatissimo in caso di urto o acqua.
Meno spesso uso un Air King......diciamo che il GMT fa la parte del leone: li tratto tutti bene, ogni 2 settimane ricarico quelli meccanici e i subacquei (i 2 Rolex) devono essere tali: ghiere ben chiuse e andare. Al massimo mi immergo fino a 2(due) metri, perciò hanno sempre resistito[:)].
Unico problema il GMT lo crea alle maniche delle camicie, erodendole come il mare erode una scogliera.....Se indossassi un Milgauss GV risolverei il problema, ma per ora non ce l'ho[:D]
Poi ho numerosi orologi ipertecnologici che non uso quasi mai,comprati piu' per mio figlio che per me.

P.S.: se, in un momento di scrupolosissima follia (il danno si vede solo con la lente) decidesi di cambiare vetro e ghiera del GMT , quanto spenderei?