Orologico Forum 3.0

Commercianti orologi usati che dire...

Commercianti orologi usati che dire...
« Risposta #30 il: Dicembre 13, 2008, 13:28:28 pm »
Quetso è semplicemente il mercato del commercio...
L'altro giorno ero a bressasnone, in 2 ore mi sono ritrovato in un metro di neve senza catene, sono andato in un negozietto del paese che ridendomi in faccioo me le ha messe a 150 euro ( a modena ne costano 69,00 ) sapevo che se ne sarebbe approfittato, perchè sapeva che ero obbligato ad acquistare..
Bisogna autotulelarsi, quando è possibile senza sperare che lo stato intervenga. anche perchè se cosi fosse preferirei che partissero da cose molto piu scandalose, tipo il latte in polvere per neonati che in italia costa ( per un palese accordo tra le case pruduttive ) il 500 % ( di media)in pi che in un qualsiasi altro paese...
Massimiliano Pancaldi

Commercianti orologi usati che dire...
« Risposta #31 il: Dicembre 13, 2008, 14:21:38 pm »
Quello che dice Angelo è giusto, non facciamo di tutta l'erba un fascio. Ci sono i bravi, onesti e storici da 30 anni e ci sono quelli che sono nati ieri e che non si sa quanto durino. Uno dei fini sempre in base alle proporzioni della rete di vendita che mettono in atto è voltata a due fini: riciclo e evasione. Se riciclano troverai orologi a prezzi vantaggiosi e una vetrina con dentro 5 milioni di euro di orologi tra le altre cose di dubbia provenienza e questi sono arrivati ieri ad aprire il negozio che fino ad un mese prima ospitava una salumeria. In questi negozi spesso o sovente ci saranno all'interno venditori che non ti sanno riconoscere un Daytona da un Submariner e se evadono comprano da noi a prezzi da strozzinaggio legalizzato e vendono a prezzi molto piu alti dichiarando 1000 euro al mese... Capito il concetto ? Angelo ha ragione perchè è vero al 100% di questi negozi qui. Per quanto riguarda il mio modo di operare è nel non perderci mai soldi, se dopo riesco a fare un buon affare sono contento perchè io ci mangio con gli orologi ma fin qui posso dire di non essermi mai comportato da strozzino con i miai clienti. La cosa certa è che un cliente deve capire che io e quelli come me devono comprare ad un prezzo leggermente piu basso. Faccio un esempio pratico: Massotto ha per esempio un Daytona scatola e garanzia del 2005, valore commerciale da privato a privato 7500/7800 euro giusto ? io lo dovro comprare a 7200 e rivendere a 7500 euro massimo chiaro ? lo stesso Daytona di Massotto se viene portato da uno di quei personaggi li verrà pagato dopo tutta la storiella che ti raccontano non piu di 6300 euro capito ? se tu non hai bisogno di vendere li saluti alla grande, se invece malauguratmente hai bisogno lo dai e ti accontenti. Dopo tu mandi un amico un ora dopo a chiedere un Daytona e il tuo Daytona sarà offerto a 7800 euro o 8000 euro... Dopo ripeto per l'ennesima volta che ci sono anche quelli aperti da una vita, onesti e professionali e quindi super affidabili.
UTENTE SOSPESO FINO A CHIARIMENTO DI CONTROVERSIE LEGATE AL COMMERCIO DI OROLOGI SU OROLOGICO.IT

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Commercianti orologi usati che dire...
« Risposta #32 il: Dicembre 13, 2008, 15:12:44 pm »
A questo punto visto che siamo tutti sgamati,
onesti,affidabili,attenti compratori,furbi venditori,
integerrimi moderatori,accaniti lettori,e via di questo passo
direi che sarebbe il caso di FERMARSI QUI(scusate il maiuscolo).
Ripeto,a mio avviso questa discussione andrebbe tolta subito
perche non la ritengo assolutamente adeguata come non è adeguato che
un commerciante usi il forum per le sue proposte nella sezione
mercatino.Quella sezione dovrebbe essere solo per un uso tra privati.
Anche perchè questo non è un forum privato ma di un'azienda che sebbene mai
e poi mai ha interferito sull'andamento del forum,potrebbe non
trovarsi daccordo su tali comportamenti.

Cercate di capire che questo Forum non deve e non vuole
essere una piattaforma di lancio per persone che ne fanno un
uso commerciale.Magari succede ma a quel punto io e gli altri moderatori dobbiamo intervenire e calmierare tali situazioni.
Questo perchè non tutti gli utenti hanno una grandissima esperienza in fatto di orologi e non è giusto che per scopi commerciali ci sia qualcuno che si mette in luce in qualsivoglia modo.

Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Commercianti orologi usati che dire...
« Risposta #33 il: Dicembre 13, 2008, 22:06:19 pm »
Chiaro, limpido, lecitamente motivato, meglio di così, non  sarebbe possibile. [:D][;)][;)][;)]

Commercianti orologi usati che dire...
« Risposta #34 il: Dicembre 15, 2008, 00:47:13 am »
Capisco l'imbarazzo e chiudo l'argomento qui, tanto abbiamo capito tutti penso il fine del discorso... Un saluto a tutti
UTENTE SOSPESO FINO A CHIARIMENTO DI CONTROVERSIE LEGATE AL COMMERCIO DI OROLOGI SU OROLOGICO.IT