Orologico Forum 3.0

VC new

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
VC new
« Risposta #30 il: Aprile 19, 2009, 22:02:05 pm »
Si forse quello....però come è facile rimettere le plastiche e gli altri sigilli e' ancche molto facile rimetterlo nella bustina.....

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
VC new
« Risposta #31 il: Aprile 19, 2009, 23:38:31 pm »
ne parlavamo tempo fa... secondo me l'imbustinamento... lo fa la casa madre su richiesta... almeno credo...
aspetto notizie da esperti come Severo, Roberto, Tourbillon etc. etc. [:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
VC new
« Risposta #32 il: Aprile 19, 2009, 23:42:14 pm »
mah,imbustato o sfuso gli overseas non godono nessuna considerazione
in ambito collezionistico.
-30% dal listino e un ulteriore contrattazione.

BRICCO

  • *****
  • 826
    • Mostra profilo
    • E-mail
VC new
« Risposta #33 il: Aprile 20, 2009, 02:14:37 am »
...come molti altri VC del resto...

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
VC new
« Risposta #34 il: Aprile 20, 2009, 08:44:27 am »
forse solo qualche modello a edizione limitata...
qualcosa di particolarmente raro e ricercato...

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
VC new
« Risposta #35 il: Aprile 20, 2009, 08:55:55 am »
lo esponeva col cellophane??
[:0][:0][:0][:D]

Uhren

  • *****
  • 858
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
VC new
« Risposta #36 il: Aprile 20, 2009, 11:33:12 am »
fabri5.5 ha scritto:

mah,imbustato o sfuso gli overseas non godono nessuna considerazione
in ambito collezionistico.
-30% dal listino e un ulteriore contrattazione.

Appunto...
Anzi, è a dir poco un eufemismo dire che non ha nessuna considerazione, direi che se ne fregano proprio di questo modello [:D]
Per come la vedo io un orologio di questo valore e questa marca non può avere un prezzo di listino così spropositato, con un usato che vale spesso meno della metà.
 

alanford

VC new
« Risposta #37 il: Aprile 20, 2009, 12:02:08 pm »
Ma qulè il prezzo di listino?

Uhren

  • *****
  • 858
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
VC new
« Risposta #38 il: Aprile 20, 2009, 12:22:22 pm »
alanford ha scritto:

Ma qulè il prezzo di listino?

Il modello col bracciale costa 13.500 euro, questo nuovo non lo so, in teoria dovrebbe costare di meno, in pratica ci mettono dentro due cinturini ed è probabile che costi di più [:D]
 

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
VC new
« Risposta #39 il: Aprile 20, 2009, 13:16:21 pm »
[:0][:0][:0] azz... [:0][:0][:0]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
VC new
« Risposta #40 il: Aprile 20, 2009, 15:12:49 pm »
Ooooyyyeeesss! Col celofan....credo che la bustina sia fatta di Celofan. Sul fatto del collezionismo VC non ha molto è vero...è strana come cosa...gode di una grandissima considerazione sull' acquisto del nuovo....ma sull'usato e sul collezionismo non è a livelli di PP e Rolex...

Uhren

  • *****
  • 858
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
VC new
« Risposta #41 il: Aprile 20, 2009, 16:13:15 pm »
Roberto ha scritto:

Ooooyyyeeesss! Col celofan....credo che la bustina sia fatta di Celofan. Sul fatto del collezionismo VC non ha molto è vero...è strana come cosa...gode di una grandissima considerazione sull' acquisto del nuovo....ma sull'usato e sul collezionismo non è a livelli di PP e Rolex...

Mah, il fatto che lo vedi bello imbustato non vuol dire che sia considerato, secondo me è solo mettere in mostra il marchio e associare la cura con cui viene esposto al valore dell'oggetto.
Personalmente credo sia un orologio esteticamente stupendo, sarebbe per me l'orologio definitivo che non mi verrebbe mai voglia di cambiare (l'altro sarebbe il Daytona quadrante nero, citurino nero e data che non è stato ancora inventato [:D]) tecnicamente ottimo e indossabile ovunque e dovunque (considerando il suo antimagnetismo e la sua impermeabilità) ma non è il non plus ultra dell'innovazione tecnica e non vale il prezzo di listino che sicuramente ci farai sapere [:D]
 

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
VC new
« Risposta #42 il: Aprile 20, 2009, 16:54:34 pm »
Ma infatti lamia risposta non era su quest' argomento...ma una risposta ad Angelo[;)] VC indubbiamente a molti meno pezzi da collezione rispetto a Rolex o PP...sulla vendita del nuovo come detto ha molta considerazione ma sull'usato o addirittura sulla collezione molta meno...ti basta pensare al suo diretto concorrente...il Nautilus! Ma questo a prescindere dalla bustina o meno![;)][:D]

Uhren

  • *****
  • 858
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
VC new
« Risposta #43 il: Aprile 20, 2009, 20:35:14 pm »
Roberto ha scritto:

Ma infatti lamia risposta non era su quest' argomento...ma una risposta ad Angelo[;)] VC indubbiamente a molti meno pezzi da collezione rispetto a Rolex o PP...sulla vendita del nuovo come detto ha molta considerazione ma sull'usato o addirittura sulla collezione molta meno...ti basta pensare al suo diretto concorrente...il Nautilus! Ma questo a prescindere dalla bustina o meno![;)][:D]

Ok, ti chiedo scusa per averti male interpetrato. Su questo punto hai perfettamente ragione, visto che Vacheron Constantin, pur essendo considerata assieme a Patek e Audemars Piguet una delle "big three", non riscuote un uguale successo sul mercato dell'usato.
Comunque da quanto mi ha detto su watchprosite un americano-30 che ha contatti con VC, il prezzo in euro sarà di 13.200 euro IVA inclusa per il cronografo e 8.300 euro per l'automatico. Praticamente con una botta di sedere al 30% di sconto (chi lo fa su VC?) ed un po' di attenzione in più si arriva a 9.000 euro. Chissà...varrebbe la pena spendere tanto per un orologio?
« Ultima modifica: Aprile 20, 2009, 20:37:49 pm da Uhren »
 

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
VC new
« Risposta #44 il: Aprile 20, 2009, 20:58:56 pm »
Il prezzo è in linea con quanto abbiamo ipotizzato! Vale la pena....è una domanda tipo meglio l' uovo oggi o la gallina domani? Non vale la pena spendere tutti quei soldi se: guardi il lato della rivendibilita', se guardi il lato dell' investimento (nullo) se guardi il lato morale (inutile dire il prchè), se uno pensa di dover fare enormi sacrifici che poi si ripercuotono sulla vita di tutti i giorni...vale la pena se: quell' oggetto lo desideriamo da tanto tempo  e finalmente prendendolo mi sento appagato, se possa essere un fedele compagno per tutta una vita, se solo a guardarlo e indossandolo trasmette belle emozioni......queste sono valutazioni che solo tu puo fare e solo tu in base a queste decidere...........[;)]