Orologico Forum 3.0

seiko... vogliamo parlarne?

Uhren

  • *****
  • 858
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #60 il: Agosto 21, 2009, 15:15:11 pm »
airangel ha scritto:

in che senso jlc sta sotto a tag, tissot, iwc, longines ecc.??
non ho capito.....

A livello di vendite. Era per sottlineare che alla fine tutti in orologeria comprano il brand e chi innova vende poco, basta vedere come viene snobbato lo scappamento coassiale di Omega, chevende lo stesso per il semplice fatto che lo monta Omega, ma se l'avesse montato Patek sarebbe stato considerato il non-plus-ultra dell'orologio e venduto a tonnellate di euro [:D]
jlc fa moltissima ricerca, tanto è vero che è stata l'unica o una delle poche a produrre un orologio senza bisogno di lubrificazione, il turbo extreme-lab.

Non ne dubito, JLC fa molte altre cose interessanti (se sei iscritto a Watchprosite, vai anche a sbavare anche tu per l'ultrapiatto meccanico...) resta il fatto che i prodigi tecnici li fa pagare a caro prezzo e che anche gli orologi della sua fascia bassa non si vendono molto a causa di un nome noto solo ai veri appassionati e totalmente sconociuto all'esterno. È inoltre un brand che si è incaponito con i quadranti bianchi, ma quando molti quadranti di un altro colore fa letteralmente sbavare e sembra "svecchiarsi".
Questo fatto serve a sottolineare quanto si pensi sempre più al brand che non all'orologio e questi ragionamenti li facciamo pià o meno tutti (del tipo "per uno JLC spenderei max 10.000 euro" altrimenti cerco un altro brand)
riguardo alla ricerca in generale, gli svizzeri sono abbastanza conservatori per il semplice motivo che hanno una clientela molto tradizionalista nell'orologeria di lusso, che mal vede le novità estreme che in un certo qual modo esulino dal campo della meccanica.

Qui condivido al 100%. Lessi un'intervista a Vincet Calabrese che diceva qualcosa del genere...il punto debole dei nostri orologi è lo scappamento, bisogna trovare altre soluzioni, ma siamo sicuri che poi gli appassionati comprerebbero questo orologio? Insomma, un orologio che non fa tic-tac...
Non è un caso che gli svizzeri stanno pensando a nuovi tipi di scappamento, ma non ci pensano nemmeno a rinunciarvi.
anche il solo silicio dai puristi è considerato un male perchè è visto come un oggetto alieno nel campo della micromeccanica orologiera.

Non saprei, di certo non è molto ben visto da molti produttori, visto che la produzione di silicio viene fatta con macchinari per l'elettronica e, come dice Papi, se l'elettronica dovesse abbandonare il silicio per altri materiali metterebbe in difficoltà chi si affida a questo materiale.
 

EMILIANO

  • *****
  • 2983
    • Mostra profilo
    • E-mail
seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #61 il: Agosto 21, 2009, 15:23:24 pm »
quando cominciamo a parlare anche della maison casio????io ho un pargoletto niente mele il prw1300.,.,[:D][:D][:D]
si vive solo 1 volta. emy

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #62 il: Agosto 21, 2009, 15:30:24 pm »
airangel ha scritto:

manuele, come ti ho scritto prima....è un discorso generale quello sui prezzi, da farsi per tutti, non solo per rolex.

i prezzi sono gonfiati per tutti, capisci?


sì sì
capisco
lo so che tu spesso ricordi che NESSUN orologio vale per davvero quello che andremmo a pagarlo...




Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #63 il: Agosto 21, 2009, 16:39:00 pm »
EMILIANO ha scritto:

quando cominciamo a parlare anche della maison casio????io ho un pargoletto niente mele il prw1300.,.,[:D][:D][:D]


infatti....avrei intenzione di comprarmi un nautilus, ma quasi quasi mi prendo un casio solotempo e con 100 euro sono a posto!
[:D][:D][:D]

EMILIANO

  • *****
  • 2983
    • Mostra profilo
    • E-mail
seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #64 il: Agosto 21, 2009, 18:45:05 pm »
airangel ha scritto:

EMILIANO ha scritto:

quando cominciamo a parlare anche della maison casio????io ho un pargoletto niente mele il prw1300.,.,[:D][:D][:D]


infatti....avrei intenzione di comprarmi un nautilus, ma quasi quasi mi prendo un casio solotempo e con 100 euro sono a posto!
[:D][:D][:D]
[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
si vive solo 1 volta. emy

seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #65 il: Agosto 21, 2009, 19:02:43 pm »
Certo che accostare Seiko ai marchi più blasonati come Rolex PP ecc....ed insistere che si possa portare avanti un discorso serio su questa linea è semplicemente ridicolo.
Anzi,penso che l'appassionato vero non si deve nemmeno porre il quesito se acquistare un Seiko o un Rolex oppure un Omega a prescindere dal prezzo!
Concordo con Angelo,l'orologio deve essere Swiss Made oppure Made in Germany.
 

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #66 il: Agosto 21, 2009, 19:25:33 pm »
airangel ha scritto:

EMILIANO ha scritto:

quando cominciamo a parlare anche della maison casio????io ho un pargoletto niente mele il prw1300.,.,[:D][:D][:D]


infatti....avrei intenzione di comprarmi un nautilus, ma quasi quasi mi prendo un casio solotempo e con 100 euro sono a posto!
[:D][:D][:D]


Anche l' ECO DRIVE è una bella trovata! sarebbe degna di nota! IMHO

opeltiz

seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #67 il: Agosto 21, 2009, 19:41:55 pm »
so che scatenerò le ire di molti [:p] ...ma secondo me il vero appassionato di orologi non guarda solo agli automatici made in Svizzera o Germania, ma guarda a tutto tondo; ovvero guarda automatici e quarzoni, svizzeri o giapponesi...Seiko secondo me alterna belle cose a cose comuni che fanno anche altri, che probabilmente servono per incamerare guadagni per poter sviluppare nuove tecnologie...concordo infine con il fatto che certi Svizzeri (molti probabilmente) sono sopravvalutati, e lo si può vedere già dai marchi più piccoli (semplici incassatori) che pur montando movimenti identici e casse simili hanno prezzi, spesso, diversissimi...ovviamente esta es mi opinion [:)][:p][:D]

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #68 il: Agosto 21, 2009, 23:50:37 pm »
BRICCO ha scritto:
...
Ho avuto modo di avere per le mani più volte gli orologi della linea Gran Seiko (anche sta roba delle varie linee di prodotto mi sembra una stronxata alla giapponese, Seiko, Seiko sport, Gran Seiko, Credor)e onestamente, posso dire che hanno fatto bene il compitino, ma nulla di più. Gli orologi sono nel complesso gradevoli, meccaniche proprie, rifinite sì, ma non troppo, pochi orpelli e tutto sommato semplici. I design sono carini, ma tutta roba già vista.....



bene,graditissimo il commento di chi gli ha avuti tra le mani.[;)]
molto probabilmente sbagliavo a pensare che, se con 100euro ti danno
un bel muletto con 1000 potessero darti un bel orologio.

BRICCO

  • *****
  • 826
    • Mostra profilo
    • E-mail
seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #69 il: Agosto 22, 2009, 04:37:19 am »
fabri5.5 ha scritto:

BRICCO ha scritto:
...
Ho avuto modo di avere per le mani più volte gli orologi della linea Gran Seiko (anche sta roba delle varie linee di prodotto mi sembra una stronxata alla giapponese, Seiko, Seiko sport, Gran Seiko, Credor)e onestamente, posso dire che hanno fatto bene il compitino, ma nulla di più. Gli orologi sono nel complesso gradevoli, meccaniche proprie, rifinite sì, ma non troppo, pochi orpelli e tutto sommato semplici. I design sono carini, ma tutta roba già vista.....

bene,graditissimo il commento di chi gli ha avuti tra le mani.[;)]
molto probabilmente sbagliavo a pensare che, se con 100euro ti danno
un bel muletto con 1000 potessero darti un bel orologio.

Non necessariamente, magari per te è così.
Non so qual è il paese più vicino all'Italia dove potresti vederli dal vivo. Io li ho visti a Tokyo in un negozio di elettronica tipo MediaWorld...non stupirti, in Giappone purtroppo fanno anche questo, Rolex, IWC, Omega accettano una distribuzione anche di questo tipo, totalmente avvilente per un appassionato, la prossima volta vi faccio qualche foto![;)]


massotto

seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #70 il: Agosto 22, 2009, 06:29:56 am »
opeltiz ha scritto:

so che scatenerò le ire di molti [:p] ...ma secondo me il vero appassionato di orologi non guarda solo agli automatici made in Svizzera o Germania, ma guarda a tutto tondo; ovvero guarda automatici e quarzoni, svizzeri o giapponesi...Seiko secondo me alterna belle cose a cose comuni che fanno anche altri, che probabilmente servono per incamerare guadagni per poter sviluppare nuove tecnologie...concordo infine con il fatto che certi Svizzeri (molti probabilmente) sono sopravvalutati, e lo si può vedere già dai marchi più piccoli (semplici incassatori) che pur montando movimenti identici e casse simili hanno prezzi, spesso, diversissimi...ovviamente esta es mi opinion [:)][:p][:D]


No ti sbagli , il vero intenditore guarda oggetti e di conseguenza marchi solo di un certo livello.
COnosco molto da vicino una persona che colleziona auto storiche ed è ovviamente in un giro di un certo livello . ( Ferrari , Maserati , Porche , Ford Shelby Mustang , Aston Martin ecc... )
Se vai a dire che l' Alfa Junior GTA fu una discreta auto da corsa ti mandano a quel paese .... ( eppure corse veramente ) ... oppure che la Fiat 1100 Musone fece la Mille miglia ... si sbellicano dalle risate .

Lasciamo stare Seiko dov'è... "l'appassionato collezionista"  di orologi non prendiamolo in mezzo...

seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #71 il: Agosto 22, 2009, 08:30:09 am »

A me sembra che semplicemente Seiko costruisca orologi da 100 euro per venderli (e venderli a milioni [;)])
E faccia quelli da 100.000 euro come esercizio di stile a scopo di immagine e basta, senza alcuna intenzione di venderli davvero (magari qualche decina al mondo li piazzano, non dico di no, ma del tutto casualmente!).

Un po' come la Renault o la Seat quando fanno prototipi di macchine da 400 cavalli.
Li fanno, sono belli, ma poi non vanno mai nelle concessionarie.
Perchè la Citroen non è la Ferrari. [}:)]
Come Seiko non è Jlc.

E lo sanno anche loro, nè pensano (o hanno reale interesse) a diventarlo.

 

opeltiz

seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #72 il: Agosto 22, 2009, 11:01:45 am »
secondo me è una questione di termine utilizzato...per me l'appassionato è uno che guarda a tutto, mentre il collezzionista (o intenditore) è uno che prende in considerazione solo determinate cose...la differenza secondo me sta nel termine che si utilizza [:p][:)] comunque bisognerebbe avere gli oggetti in mano per fare una valutazione oggettiva e verificarne il valore e la qualità; d'altronde se un Seiko te lo fanno pagare 5000 eurozzi,per esempio, un motivo ci sarà [:D][:)][:p] e Seiko i soldi li fa vendendo gli "orologini" da 50-100 euro, non certo con questi pochi pezzi costosi (almeno in Italia)[:p][:)][:D]

seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #73 il: Agosto 22, 2009, 12:23:25 pm »
Guardate questo quanto è carino, di listino lo vendono a 945 euri, è automatico, meccanico puro.

Immagine:

46,35 KB
 

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
seiko... vogliamo parlarne?
« Risposta #74 il: Agosto 22, 2009, 12:29:44 pm »
emanuele ha scritto:

Certo che accostare Seiko ai marchi più blasonati come Rolex PP ecc....ed insistere che si possa portare avanti un discorso serio su questa linea è semplicemente ridicolo.
Anzi,penso che l'appassionato vero non si deve nemmeno porre il quesito se acquistare un Seiko o un Rolex oppure un Omega a prescindere dal prezzo!
Concordo con Angelo,l'orologio deve essere Swiss Made oppure Made in Germany.


il discorso è molto più complesso
non è una questione di accostamenti...

l'appassionato vero, se la casa "x" - magari non blasonata - produce l'orologio "y" con una meccanica  o una rifinitura al di sopra della media, lo tiene in considerazione. Se è un appassionato.
Se è uno che basta la scritta del blasone, invece, se ne frega.
La passione è anche riconoscere e distinguere ciò che è buono da ciò che è normale
Un buon vino non è necessarimente solo quello con la targhetta donna fugata..