Orologico Forum 3.0

Rado ceramica, opinioni?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #45 il: Settembre 10, 2009, 12:36:04 pm »
gidi_34 ha scritto:

da quello che ne so la produzione svizzera, fino ad allora tutta meccanica e con fior fior di maison manifatturiere, si vide attaccata dai quartz giapponesi che la ridussero in brandelli...per non soccombere produssero a loro volta quartz...poi arrivò la swatch che risollevò i bilanci di molte case...

rolex credo abbia seguito la stessa linea, anche se è cmq rimasta sempre indipendente


è stata la swatch e nessun altro a risollevare l'industria svizzera....nient altro....

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #46 il: Settembre 10, 2009, 12:37:24 pm »
airangel ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

da quello che ne so la produzione svizzera, fino ad allora tutta meccanica e con fior fior di maison manifatturiere, si vide attaccata dai quartz giapponesi che la ridussero in brandelli...per non soccombere produssero a loro volta quartz...poi arrivò la swatch che risollevò i bilanci di molte case...

rolex credo abbia seguito la stessa linea, anche se è cmq rimasta sempre indipendente


è stata la swatch e nessun altro a risollevare l'industria svizzera....nient altro....


Esatto solo la Swatch! Però l'Oysterquartz è stato pioniere!

alanford

Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #47 il: Settembre 10, 2009, 12:38:52 pm »
gidi_34 ha scritto:

da quello che ne so la produzione svizzera, fino ad allora tutta meccanica e con fior fior di maison manifatturiere, si vide attaccata dai quartz giapponesi che la ridussero in brandelli...per non soccombere produssero a loro volta quartz...poi arrivò la swatch che risollevò i bilanci di molte case...

rolex credo abbia seguito la stessa linea, anche se è cmq rimasta sempre indipendente


Comunque in quegli anni, la Girard Perregaux, ossia l'orologeria svizzera, disse la sua,creando il quarzo a 32,768 Hz che è diventato standard mondiale

1969 the Manufactory designed and produced a quartz movement with a frequency of 32,768 hertz, which became the universally accepted standard for all watches with quartz movements, including those made in Asia. This standard frequency was a veritable technical breakthrough.

gidi_34

Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #48 il: Settembre 10, 2009, 12:41:59 pm »
certo ma se oggi stiamo qui a parlare di orologi meccanici lo dovete ai quartz in plastica colorati...che quando ero piccolo collezionavo...quindi ho contribuito, come tanti milioni di persone, a mantenere viva l'orologeria che ora mi interessa...i casi della vita.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #49 il: Settembre 10, 2009, 12:45:58 pm »
gidi_34 ha scritto:

certo ma se oggi stiamo qui a parlare di orologi meccanici lo dovete ai quartz in plastica colorati...che quando ero piccolo collezionavo...quindi ho contribuito, come tanti milioni di persone, a mantenere viva l'orologeria che ora mi interessa...i casi della vita.


A parte Alessandro credo che qui abbiamo contribuito un pò tutti noi![:D]

massotto

Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #50 il: Settembre 10, 2009, 12:51:12 pm »
..tutti noi che abbiamo lasciato i quarzi giapponesi .... ( in primis Seiko ) per ritornare in Svizzera !!!! [:D][:D][:D]

E ...si  ricomincia , vai Angelo !!!! .

alanford

Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #51 il: Settembre 10, 2009, 12:53:02 pm »
Roberto ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

certo ma se oggi stiamo qui a parlare di orologi meccanici lo dovete ai quartz in plastica colorati...che quando ero piccolo collezionavo...quindi ho contribuito, come tanti milioni di persone, a mantenere viva l'orologeria che ora mi interessa...i casi della vita.


A parte Alessandro credo che qui abbiamo contribuito un pò tutti noi![:D]


Effettivamente io non ho partecipato, però volevo dire che:
L'oriente stava distruggendo l'orologeria svizzera ma, pure in quella condizione di inferiorità, gli svizzeri sono riusciti ad indirizzare l'industria mondiale del quarzo sulle preprie posizioni.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #52 il: Settembre 10, 2009, 12:54:59 pm »
alanford ha scritto:

Roberto ha scritto:

gidi_34 ha scritto:

certo ma se oggi stiamo qui a parlare di orologi meccanici lo dovete ai quartz in plastica colorati...che quando ero piccolo collezionavo...quindi ho contribuito, come tanti milioni di persone, a mantenere viva l'orologeria che ora mi interessa...i casi della vita.


A parte Alessandro credo che qui abbiamo contribuito un pò tutti noi![:D]


Effettivamente io non ho partecipato, però volevo dire che:
L'oriente stava distruggendo l'orologeria svizzera ma, pure in quella condizione di inferiorità, gli svizzeri sono riusciti ad indirizzare l'industria mondiale del quarzo sulle preprie posizioni.


quoto....

gidi_34

Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #53 il: Settembre 10, 2009, 13:01:22 pm »
ci mancherebbe

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #54 il: Settembre 10, 2009, 13:05:42 pm »
Beh....l'orologeria rimane e rimarrà comunque roba loro....e di qualche sassone![;)][:D]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #55 il: Settembre 10, 2009, 13:06:45 pm »
alla faccia di "qualche sassone".....se non hanno il primato nell'orologeria di lusso, poco ci manca....[;)]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #56 il: Settembre 10, 2009, 13:08:38 pm »
airangel ha scritto:

alla faccia di "qualche sassone".....se non hanno il primato nell'orologeria di lusso, poco ci manca....[;)]


Non so se hanno il primato....comunque (tra gli appassionati e i seguitori) primeggiano alla grande con gli Scfizzevi!

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #57 il: Settembre 10, 2009, 13:35:15 pm »
tra un quarzo jappo e uno swiss
non c'è nessuna differenza

citizen quarzo radicontrollato, eco drive..bla bla...300 euro

breitling superquarzo bla bla bla....3500 euro(cioè, 3200 rubati)


gidi_34

Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #58 il: Settembre 10, 2009, 13:59:07 pm »
ma vuoi mettere avere al polso l'aerospace di breitling?

tutto in titanio quando gli altri il titanio lo studiavano solo a scuola!

Rado ceramica, opinioni?
« Risposta #59 il: Settembre 10, 2009, 18:41:57 pm »
gidi_34 ha scritto:

ma vuoi mettere avere al polso l'aerospace di breitling?

tutto in titanio quando gli altri il titanio lo studiavano solo a scuola!


Guarda che io ho un radiocontrollato con accumulatori della casio tutto in titano. Pagato 200 eurozzi. Compresa la scatola in legno

Pertanto Breitling ti stà chiedendo 3000 euro in più solo per ammirare il suo marchio sul quadrante....
Scalper professionista -> Life is DOW