Orologico Forum 3.0

Acquisto post vacanze

wrangler

Acquisto post vacanze
« Risposta #15 il: Dicembre 29, 2009, 19:42:08 pm »
E' un orologio fuori dagli schemi precostituiti e omologati al comune senso estetico.
E' un bellissimo orologio per quanto mi riguarda e secondo i miei gusti, aggiungo solo che se vogliamo restare il più possibile aderenti alla storia di questo orologio si dovrebbe optare per la riedizione vintage 40° Anniversario della famosa corsa.
Vale a dire quello con corona alle ore 9 che monta il calibro 11, lo stesso che equipaggiava il segnatempo dell'epoca, (1969) con il marchio Heuer sul quadrante senza il prefisso Tag, (che si aggiunse più tardi).
I toni dispregiativi con i quali Massotto lo descrivi e lo contesti non sono affatto condivisibili, sei ovviamente liberissimo di esprimere il tuo parere negativo, ma con un minimo di senso estetico non puoi dire che questo orologio è brutto paragonandolo ad un "televisore" solo per la cassa di forma.
Potrà anche essere una indovinata operazione di marketing la storia alla quale attinge il suo carisma e la sua singolarità, ma se credi possiamo cominciare a parlare di altre operazioni di marketing, messe in atto da Maison a te molto care, ben più vergognose e detestabili di questa messa in piedi dalla TAG Heuer.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
« Ultima modifica: Dicembre 29, 2009, 19:58:26 pm da Roberto »

wrangler

Acquisto post vacanze
« Risposta #17 il: Dicembre 29, 2009, 20:02:16 pm »
Guarda, senza fare alcuno sforzo di memoria potrei cominciare con l'infinita telenovela delle varie edizioni limitate dei Moonwatch: Apollo XI.. Gemini... 1957... Alaska project.. e via di qusto passo.
Eppure non ho mai sentito una critica su questo orologio, ne da te ne da altri, mai!
Almeno lasciami dire che la famosa corsa delle 24 ore di Le Mans vinta dall'attore pilota Steve Mc Queen nel 1969, anche se era "scarso" come lo definisci tu, nel suo piccolo microcosmo di evento da quattro soldi, è realmente avvenuta e su questo nessuno può avere dubbi.
Qualche dubbio invece sull'avvenuto allunaggio lo coltiva almeno il 50% della gente con un minimo di razionalità.
Compreso il sottoscritto.
« Ultima modifica: Dicembre 29, 2009, 20:13:50 pm da wrangler »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Acquisto post vacanze
« Risposta #18 il: Dicembre 29, 2009, 20:09:53 pm »
Siamo arrivati a criticare il Moon??? Ommioddio credo che troppo panettone fa male!!![B)][B)][B)][:0][:0][:0]

wrangler

Acquisto post vacanze
« Risposta #19 il: Dicembre 29, 2009, 20:26:43 pm »
Se vogliamo mettere sulla graticola Rolex allora ne esce piuttosto bruciacchiata caro Massotto.
La loro politica commerciale è tra le più, se non la più in assoluto, vergognosa che si possa immaginare, basti pensare alle vere e proprie speculazioni che stanno alla base del "successo" di modelli come Daytona per rendersene conto.
Hanno fatto in modo di centellinare l'approvvigionamento ai concessionari per mantenere alto il prezzo, per creare quell'alone di mistero e blasone che solo un nobile aristocratico d'alto rango può permettersi.
Questo sì è vergognoso caro amico mio, non lo sfruttamento della Tag Heuer sulla mitica corsa delle 24 ore di Le Mans.
Se è vero, come è vero, che Rolex sforna oltre un milione e mezzo di orologi all'anno, con alcuni modelli che non si possono guardare ed altri del tutto anonimi e senza alcuna personalità, spiegami quanto ci metterebbe a produrre 100.000 Daytona in più e 100.000 Explorer in meno, riportando i prezzi ed i tempi di attesa nei loro termini di puro buon senso.
Ovvio che è pura utopia, perchè Rolex su queste tresche s'ingrassa.
Ma ti prego, non indignarti perchè Tag sfrutta una corsa ed un attore pilota che comunque in quegli anni aveva i suoi fans, Rolex gioca molto più sporco.
Poi lo sappiamo, in questo ambiente il più sano c'ha la rogna.

Acquisto post vacanze
« Risposta #20 il: Dicembre 29, 2009, 20:54:32 pm »
massotto ha scritto:

Io sono il secondo a nutrire dubbi sull'allunaggio dopo di te ....  e a criticare le varie limited edition del Moon ( alcune belle altre molto meno )...

Ma questo non c'entra nulla con le maison a me care wrangler . Omega non è a me cara ! ( anche se ritengo il classico moon ancora uno dei piu' bei cronografi in circolazione )

Rolex è a me cara .... è qui che mi devi parlare delle enormi manovre pubblicitarie messe in atto ...ecc...

Vai Wrangler ....riproviamo....[:)]

Altrimenti ti metto con quello che ieri sera fantasticava sul Seiko turtle che aveva Sheen  al polso in Apocalipse now .... ( un mito nel suo campo )...[:D][:D][:D][:D]

Bastasse un film per creare un cult !!!???

Qui pur di pompare un orologio come Seiko direbbero che l'aveva la D'addario mentre...... avete capito .


caro massotto vedo che della diatriba di ieri sera hai colto proprio pochino [:D]

nessuno diceva che seiko era un mito, ma solo che negli anni aveva fatto orologi riconoscibili e apprezzati non solo da quelli che tu definisci 'i poverelli che non hanno i soldi per comprarsi rolex

ps: martin sheen ha interpretato 219 film in carriera, se non sai chi è urge un ripassino di cinema... non fare come quelli che critichi che parlano di cose che non sanno [:D]

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
- Homo sapiens non urinat in ventum -


IngAl

Acquisto post vacanze
« Risposta #22 il: Dicembre 29, 2009, 23:54:31 pm »
Qualche dubbio invece sull'avvenuto allunaggio lo coltiva almeno il 50% della gente con un minimo di razionalità.
Compreso il sottoscritto.


Lo so, siamo OT, ma qualche dubbio sull'allunaggio lo può coltivare, a prescindere dalla razionalità, solo chi non si è mai informato.
Tutte le tesi complottiste sono state ampiamente smontate. Tutte.
Un punto di partenza sintetico per farsi un'idea può essere
http://www.attivissimo.net/antibufala/luna/luna_in_sintesi.htm.


 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Acquisto post vacanze
« Risposta #23 il: Dicembre 29, 2009, 23:54:43 pm »
difficilissimo che possano essere andati sulla luna gli americani:
su oltre 15.000 satelliti da me analizzati,per l'80% il lanciatore è sovietico o europeo,
dato che il giro d'affari per kg. pagante è veramente grande chiunque si da parecchio da fare per portare materiale
fuori orbita, se USA non riesce ora,
come può esserci riuscita 40 anni orsono?

wrangler

Acquisto post vacanze
« Risposta #24 il: Dicembre 30, 2009, 00:44:19 am »
Bravissimo, e poi: difficile da spiegare come mai lasciano passare 40 anni senza provarci almeno una seconda volta..
Gli americani sono dei campioni nel manipolare la realtà, (vedi le armi di distruzione di massa in mano all'Iraq..) e Hollywood fa il resto.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Acquisto post vacanze
« Risposta #25 il: Dicembre 30, 2009, 02:24:54 am »


Questi modelli mi fanno impazzire!!! Anche i nuovi mi piacciono un sacco!!![:p][:p][:p]

Acquisto post vacanze
« Risposta #26 il: Dicembre 30, 2009, 03:32:39 am »
Purtroppo nulla di quello che acquistiamo vale il prezzo pagato, e gli orologi ne sono un esempio lampante.
Ogni casa orologiera sfrutta le proprie armi per vendere di più, certamente una volta non era così o meglio era meno evidente e soprattutto il mercato era diverso c'erano meno clienti e la produziione era più da "bottega".
Ora aimè non è più così, c'è chi sfrutta avvenimenti storici, testimonial d'eccezione, produzioni centellinate, posizionamento elevato dei prezzi, design accattivante o meccaniche innovative.
Ognuna di queste strtegie può essere biasimata ma sono tutte perfettamente equiparabili, daltronde ciascuno tira acqua al proprio mulino.
 

wrangler

Acquisto post vacanze
« Risposta #27 il: Dicembre 30, 2009, 08:53:58 am »
Allora Massotto, se vogliamo continuare una discussione in maniera semiseria vai avanti da solo, diversamente cerca di intendere il reale significato delle parole, le mie come le tue.
Tu hai messo in discussione la serietà di un brand per il semplice motivo che si attaccherebbero ad un evento di poco conto per sponsorizzare un modello di loro produzione, e fin quì ci siamo.
Io ti ho risposto sulla presunta serietà di un'altra maison che a ben vedere non può certo permettersi di salire in cattedra e fare la morale agli altri, ho detto morale.
Dal tuo ultimo intervento invece si deduce che questa sembrerebbe più una classifica al "contrario", vale a dire alle case più spregiudicate, o meno virtuose come preferisci, spetterebbe il primo posto, non l'ultimo.
Beato te che sei contento ogni qualvolta Madame Rolex mette in atto una delle sue strategie per incul..si i clienti.
Bravo, è proprio grazie a questa mancanza di senso critico e di indipendenza che questi veri e propri squali se ne approfittano.
Io da parte mia continuerò a pensarla come stà scritto quì sotto...

Acquisto post vacanze
« Risposta #28 il: Dicembre 30, 2009, 09:22:05 am »
massotto ha scritto:

davidefirenze ha scritto:

Esteticamente il Monaco non mi piace molto.
Di Tag Heuer preferisco sicuramente il Carrera, anche se assomiglia ad altri crono...



Concordo in pieno...il carrera è un bel crono ... molto godibile e proporzionato !
Quello lo comprerei ....anche io . Nero . [:)]


[^][^][;)][;)]

Acquisto post vacanze
« Risposta #29 il: Dicembre 30, 2009, 10:52:04 am »
scusate signori se mi permetto ma quando si parla dell'heuer monaco si parla del primo orologio a cassa quadra impermeabile,del primo crono automatico (calibro 11),di un orologio dall'estetica unica ed inconfondibile per quei tempi,con una storia di quadranti e calibri meravigliosa,vederlo considerato come pura e becera azione commerciale è veramente triste.Ovviamente sui gusti non si discute ma non si discute neanche sul fatto che sia uno degli orologi che ha fatto storia.