Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Aran

Pagine: [1]
1
Orologi e Co... / Richiesta quotazione orologio rado
« il: Settembre 13, 2010, 16:36:11 pm »
Salve a tutti, come ben sapete anche se non scrivo di frequente vi leggo sempre e stavolta ho bisogno del Vs aiuto :) :) :) .Vorrei Vendere il mio Orologio Rado " Original " automatico con data che ho acquistato quì a Londra ( ebbene si mi trovo nel posto dove mandano le persone che si sono comportate male in gioventù  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D )e Vorrei sapere quanto potrei realizzare .L'orologio è un Dicembre 2008 o Gennaio 2009 ( non mi ricordo di preciso ma ho la scatola e la garanzia quindi posso controllare ).Inoltre quale canale mi suggerite per attuare la mia azione ?
sappiate che non ho mai venduto niente ( non scherzo ) - e quindi i consigli che mi darete sono tutti bene accetti.

Sappiate che il tempo delle vacchr grasse ( almeno quì a Londra ) è finito  - voglio dire che i prezzi degli orologi hanno ricominciato a crescere ( M...a !!! >:( >:( >:( >:( >:( ) e di sconti e promozioni come fino all'anno scorso .....neanche l'ombra  :'( :'( :'( :'( :'( .

In Italia purtroppo non ho più la possibilità di bazzicare per negozi e quindi non so se Ve la passate meglio .

ciao a tutti,

Diego

2
Orologi e Co... / Richiesta di aiuto per il mio Rado
« il: Luglio 20, 2010, 23:38:23 pm »
Anche se sono molto restio a scrivere sul forum ( che comunque leggo quotidianamente ) stavolta mio malgrado devo farlo perchè  il mio adorato Rado Original a carica automatica è caduto dalle mani di mia moglie in maniera accidentale e da poca altezza ( circa un metro ) e ..... non funziona più :o :o :o :o :o :o :o :o :( :( :( >:( >:( .Ho provato a caricarlo manualmente e sembra che " riparta "; quando me lo metto al polso poi si ferma ( esperimeto provato per 3 volte ).
Sono sconcertato poichè esternamente non ha neanche un graffio o una sceggiatura ( dopo due anni di vita vissuta insieme è ancora ... vergine come quando l'ho comperato - e da notare che se resiste con me allora può essere considerato un ... duro).
Qualcuno di Voi sa darmi una spiegazione di quello che può essere successo??e che cosa dovrei fare??
 Ah non vi ho detto che è il modello solo tempo con data ( ovviamente per me bellissimo ).
Uno dei miei problemi tra l'altro sta nel fatto che lo ho comperato da HARRODS a Londra in saldo ( pagato circa 492 euros ) e non ci penso neanche a riportarlo per farlo vedere.
Io abito nell'alta padovana ( anche se  >:( >:( >:( lavoro a londra  >:( >:( >:( >:( ) e se qualcuno ha suggerimenti  su dove portare il mio gioiellino lo ringrazio di cuore.
E' la prima volta in vita mia che indosso un " orologio " degno di questo nome e senza mi sento  :( :( :(

grazie a tutti coloro che mi daranno delle indicazioni .

3
Orologi e Co... / nuovo acquisto
« il: Gennaio 24, 2009, 22:34:29 pm »
Sarebbe stato meglio dire primo acquisto ( sperando che non sia l'ultimo [:D][:D]) Comunque sono orgoglioso di informarVi che dopo tanto penare anche io possiedo un orologio ![:D][:D][:D][:D][:D]
Ho acquistato un RADO modello " original " con movimento automatico solo tempo quadrante argento con indici rossi . Prezzo ... stracciatissimo  ( 511 eurozzi [:D][:D][:D]Acquistato in Inghilterra ).
Che ne pensate di questo modello ? E' incredibile , più lo guardo al polso e più mi piace .Sono quì a scrivere e ancora non mi rendo conto di averlo al polso ( ho provato a fare delle foto ma sono imbranato [:I][:I][:I][:I]). Vorrei avere qualche informazione circa la storia di questo modello e le caratteristiche tecniche.
Ringrazio tutti quelli che mi vorranno anche dare dei consigli su cone lo devo trattare per conservarlo in efficienza e brillantezza.[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]


4
Orologi e Co... / scommessa nuovi listini 2009
« il: Ottobre 10, 2008, 22:51:27 pm »
Essendo intenzionato a comperarmi uno di quegli oggetti "proibiti" di cui si parla senza timore in questo onorabilissimo forumm ( avrei dovuto dire " forum i cui menbri sono menti Fredde & calcolatrici !!! ).Mi domandavo se conviene dare soddisfazione ai miei impulsi primordiali ( ovvero dico a mia moglie: questo sabato pomeriggio vado a comperarmi l'orologio !)oppure dovrei pensare :l'economia è morta e i bilanci delle case orologiere a partire dal 2009 saranno solo lacrime e sangue dei suoi manager ( !); im primavera mi compero il Rolex Daytona acciaio con sconto 35% condito da insulto verso il concessionario ( vedi stile fantozzi ) ??

Battute sciocche a parte ( purtroppo ho acquisito il british humor )cosa pensate si meglio fare in questa situazione economica folle ( il prezzo dell'acciaio per es. é sostnuto solo perchè stanno chiudendo gli stabilimeti produttivi in tutto il mondo - compresi quelli del più grosso produttore mondiale , un Indiano ( alla faccia di chi dice che l'economia asiatica è in espanione e i beni di lusso si vendono solo la )

P.s. scherzavo altra battuta di Humor ..... sono " sassone inside "

ripeto e lo confermoo ... siete fortissimi, ciao

5
Orologi e Co... / ricerca sul forum
« il: Ottobre 17, 2007, 13:16:26 pm »
Qualcuno mi può spiegare come si fanno a ricercare le vecchie discussioni sul forum ???( ovviamente per argomento es. moonwatch )
ciao

6
Orologi e Co... / Innovazione /paragone
« il: Ottobre 04, 2007, 21:26:19 pm »
Secondo voi quale può essere considerata l'innovazione "principe" nel campo della meccanica per orologi( che ha portato precisione, riduzione dell'usura o semplificato la manutenzione )negli ultimi ... per es. 5 anni??
Paragonando la tecnica orologiera a quella automobilistica per esempio secondo Voi corrono alla stessa velocità??

[}:)][:)]

7
Orologi e Co... / quesito 2a parte
« il: Agosto 24, 2007, 22:08:38 pm »
Grazie per l'indicazione . A questo punto Vi chiedo un'altra informazione; le parti in oro bianco che si trovano facilmente nei modelli acciaio e oro con il tempo si rovinano?? Mi spiego meglio, si comportano come gli anelli che dopo un pò di sfregamento fanno affiorare il " giallo " dell'oro originale oppure hanno qualche forma di trattamento protettivo .Se succede dovrebbe essere alquanto oneroso il ripristino .
Saluti

8
Orologi e Co... / quesito
« il: Agosto 23, 2007, 21:43:31 pm »
Salve a tutti e specialmente a quelli come me che sono già tornati dalle vacanze ( brevissime ) e sono già stanchi di lavorare.Vorrei regalare a mia moglie un orologio cartier ( se possibile solo in acciaio ) e a movimento meccanico ( no quarzi please ).
Quesito : esistono ?? - ho guardato un pò in giro ma non mi risultano . Qualcuno può darmi notizie in merito ?
Saluti  [8D][8D][8D]

9
Orologi e Co... / futuro della nostra passione
« il: Aprile 03, 2007, 22:20:16 pm »
Non sarà che con l'innalzarsi  progressivo dei prezzi la gente considererà l'orologio come un gioiello ? Invece di apprezzare tecnica, inventiva e audacia nel cercare di creare qualcosa di funzionale, pratico e anche bello da usare lo vedrà come un qualcosa da evitare ( l'orologio meccanico ) .Un esempio sono le casse e i bracciali in oro ( nei vari formati ) completamente inutili da un punto di vista tecnico/funzionale e oserei dire anche estetico!
Secondo me siamo condannati ad avere in futuro tutti un quarzo al polso .

Pagine: [1]