81
Orologi e Co... / Re:Calibri di forma contemporanei
« Ultimo post da SoloMeccanico il Agosto 19, 2024, 13:35:00 pm »Up!

Caro Alessandrino, anche io scrivo poco, però continuo a provare interesse per alcuni aspetti dell’orologeria. Diciamo che negli ultimi trent’anni (siamo coetanei), mi sono molto divertito, ho imparato tanto (e tanto ancora devo) e al momento opportuno ho messo a frutto. Piuttosto che farmi spiegare in banca cosa fare dei miei risparmi, mattone e orologi (che non ho mai considerato un investimento) mi hanno “protetto”. Capisco la tua disincantata amarezza, ma sono convinto che proverai ancora interesse per la bella orologeria e magari darai il tuo interessante punto di vista. Buona misurazione del tempo.
Ciao Ale!
Io tanto ti vedo su Facebook! Mica sparisci!!!☺️
Ti ho scritto mp.
Io invece ti domando: possibile che la giustificata nausea per prezzi folli, rarità artificialmente indotte … insomma la nausea per la presa in giro prevalga sulla voglia di scambiare ogni tanto un messaggio su una materia che vuoi o non vuoi hai seguito per 30 anni?
Possibile che prevalga su tutto il desiderio di troncare così?
Lo domando con reale curiosità e anche un po’ di abbattimento, quello che si ha quando si vede un altro raro dinosauro prendere altre strade.Le passioni sono troppo personali per potersi esprimere in riferimento alle situazioni altrui. Sicuramente, se manca l’entusiasmo, e se la prima sensazione che provi è la delusione per la presa in giro attuata a danno dell’acquirente, penso che puoi dedicarti ad altro rispetto agli orologi. La presa in giro esiste, e ogni collezionista mediamente intelligente ne è consapevole. Se, nonostante ciò, ci sono alcuni aspetti di questo collezionismo che ti danno gioia e ti divertono, è un conto. Altrimenti, ci sono talmente tante cose belle nella vita
che puoi smetterla di pensare agli orologi.
Infatti, e’ un post di saluto.
Le passioni sono troppo personali per potersi esprimere in riferimento alle situazioni altrui. Sicuramente, se manca l’entusiasmo, e se la prima sensazione che provi è la delusione per la presa in giro attuata a danno dell’acquirente, penso che puoi dedicarti ad altro rispetto agli orologi. La presa in giro esiste, e ogni collezionista mediamente intelligente ne è consapevole. Se, nonostante ciò, ci sono alcuni aspetti di questo collezionismo che ti danno gioia e ti divertono, è un conto. Altrimenti, ci sono talmente tante cose belle nella vita
che puoi smetterla di pensare agli orologi.
Infatti, e’ un post di saluto.