Orologico Forum 3.0

Vergo Avius

Re:Vergo Avius
« Risposta #90 il: Marzo 16, 2011, 08:47:02 am »
Mi permetto però di continuare a dire che se i costi son questi....ovvero un quasi 50% rispetto a un custos qualsiasi...non sono poi così elevati....imho

Buongiorno e grazie, finalmente qualcuno se ne è reso conto.
Ne discutevo con un negoziante qualche giorno fà, avevamo per le mani il mio orologio ed un R. Mi..e
ed eravamo concordi che a livello di lavorazioni le due casse non erano nemmeno paragonabili, ora a livello di gusto non discuto come sempre ma a livello di costi Signori siamo lontani, nel senso che il mio prodotto è di gran lunga più complesso da realizzare volenti o nolenti.
Per i contenuti se poi facciamo un parallelo con un loro solo tempo sono di circa 3:1 per loro per quanto riguarda il loro movimento verso il nostro e questo quindi ci porterebbe ad avere un costo globale simile, con la differenza che loro il solo tempo lo vendono a 7 volte tanto.
Qualcuno ha detto che questa e la loro politica, ma vorrei capire se basta come giustificazione dire che si tratta di una politica commerciale, perchè in questo caso lo dico anche io.
Grazie per l' attenzione.  riporto il link al sito per comodità www.vergoavius.it
 

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Vergo Avius
« Risposta #91 il: Marzo 16, 2011, 10:00:29 am »
Certo che non basta a giustificare il prezzo......assolutamente! TI porto un esempio....ieri ho fatto un giro....ho avuto tra le mie mani un Lange1 da 35k.......bello da svenire...e un Richard Mille da 85k!!! Beh secondo te c'erano quei 50k di differenza??? ;) Però come detto è una loro scelta....RM diss "vogliamo fare orologi solo per un determinato tipo di persone"......................

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Vergo Avius
« Risposta #92 il: Marzo 16, 2011, 10:12:24 am »
oltre una certa soglia di prezzo.......i prezzi stessi diventano "a casaccio"....nel senso che le varie maison la sparano più grossa in base al proprio blasone, alla propria storia....e alla propria percezione commerciale.

85mila euro per un orologio.....mamma mia......ci saranno 83mila euro che avanzano lì.....e sono generoso coi costi.....

immaginatevi i margini che c'hanno questi e i soldi che riescono a macinare.

poi aumentano i listini farneticando di fantomatici adeguamenti per i cambi.....

ma quando si guardano allo specchio un pò di vergogna non la provano....così....ogni tanto.....

Alex68

  • ****
  • 250
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vergo Avius
« Risposta #93 il: Marzo 16, 2011, 11:48:35 am »
oltre una certa soglia di prezzo.......i prezzi stessi diventano "a casaccio"....nel senso che le varie maison la sparano più grossa in base al proprio blasone, alla propria storia....e alla propria percezione commerciale.

85mila euro per un orologio.....mamma mia......ci saranno 83mila euro che avanzano lì.....e sono generoso coi costi.....

immaginatevi i margini che c'hanno questi e i soldi che riescono a macinare.

poi aumentano i listini farneticando di fantomatici adeguamenti per i cambi.....

ma quando si guardano allo specchio un pò di vergogna non la provano....così....ogni tanto.....


Lo penso pure io... sono d'accordo... :o

Re:Vergo Avius
« Risposta #94 il: Marzo 16, 2011, 12:35:28 pm »
Più si sale e più i prezzi sono il risultato di fattori poco comprensibili.
Quando si parla di un tourbillon il movimento dal produttore non lo si trova a meno di 20k generalemte.
Al mio livello esiste un concetto comunemente utilizzato..(il costo di realizzazione, và moltiplicato per un fattore che tiene conto del 45/50 % di ricarico al negoziante e/o il 60/65% nel caso del distributore).
Per cui per rispondere a chi qualche tempo fà diceva che noi ci dobbiamo o vogliamo guadagnare facilmente degli spropositi.., non è sempre vero o almeno posso dirlo per me e sicuramente per altri.
Potete provare voi stessi a fare delle ipotesi, ci sono attività più semplici e più remunerative ma.....
 
Saluti

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Vergo Avius
« Risposta #95 il: Marzo 16, 2011, 12:55:21 pm »
dipende, perchè è un settore che se ingranate la marcia giusta, il grasso che cola non si conta......

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Vergo Avius
« Risposta #96 il: Marzo 16, 2011, 17:37:33 pm »
è un settore del lusso dove in pochi(ssimi) ormai producono anche per passione! se un prodotto va e inizia a vendere....i rincari arrivano...e con essi il grasso che cola....

Re:Vergo Avius
« Risposta #97 il: Marzo 16, 2011, 20:09:41 pm »
è un settore del lusso dove in pochi(ssimi) ormai producono anche per passione! se un prodotto va e inizia a vendere....i rincari arrivano...e con essi il grasso che cola....

.... in pochi(ssimi) ormai producono anche per passione!
Per questo vi invito ad apprezzare gli autori della nuova tendenza (escluso lo scrivente ) MCT,Ladoire,Hautlence...perchè sono tutti giovani e cercano di esprimere le loro attitudini in primis, il successo non è mai garantito, questo in contrapposizione ai marchi storici, restii a qualsiasi innovazione pur di non rischiare fette di mercato già molto ampie.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Vergo Avius
« Risposta #98 il: Marzo 17, 2011, 00:46:30 am »
è un settore del lusso dove in pochi(ssimi) ormai producono anche per passione! se un prodotto va e inizia a vendere....i rincari arrivano...e con essi il grasso che cola....

.... in pochi(ssimi) ormai producono anche per passione!
Per questo vi invito ad apprezzare gli autori della nuova tendenza (escluso lo scrivente ) MCT,Ladoire,Hautlence...perchè sono tutti giovani e cercano di esprimere le loro attitudini in primis, il successo non è mai garantito, questo in contrapposizione ai marchi storici, restii a qualsiasi innovazione pur di non rischiare fette di mercato già molto ampie.


 ;) vero! :P :P :P

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Vergo Avius
« Risposta #99 il: Marzo 17, 2011, 08:59:58 am »
se quelli che hai citato lo fanno anche e specialmente per passione.....ben vengano!

Re:Vergo Avius
« Risposta #100 il: Marzo 17, 2011, 14:24:12 pm »
se quelli che hai citato lo fanno anche e specialmente per passione.....ben vengano!

Direi di si..

Re:Vergo Avius
« Risposta #101 il: Marzo 19, 2011, 08:23:06 am »
se quelli che hai citato lo fanno anche e specialmente per passione.....ben vengano!

Direi di si..

Buongiorno, qualche tempo fà qualcuno mi chiedeva cosa fosse una fresa a 5 assi e come lavorasse, ora sul sito www.vergoavius.it nella sezione "realizzazione" e sulla pagina di facebook "Vergo Avius", potete trovare delle registrazioni fatte durante le fasi di lavorazione, sempre sulla pagina di facebok ho messo un piccolo filmato a livello amatoriale dell' orologio che forse può aiutarvi a capirne la forma meglio delle immagini.
 
Buona visione

Re:Vergo Avius
« Risposta #102 il: Aprile 21, 2011, 17:05:20 pm »
 
Buongiorno, .........una novità.
 
Buongiorno, con la presente per chiedervi cortesemente se vi è possibile inserire nella vostra pagina facebook, oppure sul vostro blog, il seguente link, che vi porta ad un articolo uscito ieri su L ' Eco di Bergamo, che parla di una nuova iniziativa imprenditoriale nel campo dell' orologeria.

http://www.ecodibergamo.it/stories/Economia/199966_si_chiama_leonardo_lorologio_made_in_bergamo/



Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Vergo Avius
« Risposta #103 il: Aprile 22, 2011, 10:51:33 am »
QUindi quello in foto sei tu.... ;D ;D ;D ;D

Re:Vergo Avius
« Risposta #104 il: Aprile 22, 2011, 13:27:01 pm »
 
Già, non commentare .....!!