Orologico Forum 3.0

Nuova Prius

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #30 il: Maggio 11, 2016, 14:06:11 pm »
Una roadster 2 posti secchi da 350 cv dove al massimo imbarchi una borsetta 24 ore che c'entra con la famiglia?! :D

Auto per quando lasci le bimbe ai nonni e vuoi andare a zonzo con la moglie (o anche meglio da solo) :P

Se ne trovano belle e con chilometraggio modesto già a 20k euro, una Smart ben accessoriata ne costa 17k......
« Ultima modifica: Maggio 11, 2016, 14:10:17 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Nuova Prius
« Risposta #31 il: Maggio 11, 2016, 14:23:09 pm »
Una roadster 2 posti secchi da 350 cv dove al massimo imbarchi una borsetta 24 ore che c'entra con la famiglia?! :D

Auto per quando lasci le bimbe ai nonni e vuoi andare a zonzo con la moglie (o anche meglio da solo) :P

Se ne trovano belle e con chilometraggio modesto già a 20k euro, una Smart ben accessoriata ne costa 17k......


Nulla c'entra infatti... Ma mica posso avere 3 auto in 2, ma chi se li fila tutti i costi di assicurazione, bollo e tutto il resto.
Attendo che le figlie siano grandi poi si vedrà, sempre che allora invece dell'auto non mi sia venuta voglia di ripetizione minuti... ;D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #32 il: Maggio 12, 2016, 17:25:48 pm »
L'unico con cui sono d'accordo in questo topic è Istaro che stavolta mi sembra abbia colto nel segno. A me la nuova Prius in foto non piace. Non mi è mai piaciuto neppure la Prius 1, quella tradizionalissima a tre volumi, e neppure la 3 che ho visto negli ultimi 5 anni a casa mia. Mentre la 2, che pure ho avuto mi era piaciuta non poco, ed era secondo me nel complesso la più riuscita, poi se qualcuno fosse curioso di sapere il perché glielo spiego, non era un fatto solo estetico c'era molto molto di più. Adesso in casa mia c'è un nuovo RX che ha lo stile manga. Diciamo che nei SUV è più accetabile, e anzi l'hanno copiato in tanti. Comunque quando vedo quella friggitrice della calandra mi chiedo sempre come fa mio padre a sentirsi a suo agio. Però, per esempio, la nuova coupè LC500 presentata  a Francoforte del 2015 e ancora non venduta, a me piace assai. Queste nuove Lexus le apprezzo di più nella coda dove riescono ad avere personalità senza copiare i tedeschi, davanti c'è l'esagerazione. Credo comunque che siano alla ricerca di una personalità, magari hanno ecceduto , ma non potevano continuare ad essere anonimi, non vendevano più.  Certo uno di 20 anni dietro queste calandre Mazinga ce lo vedrei ancora, uno di 70 anni no.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Nuova Prius
« Risposta #33 il: Maggio 12, 2016, 17:57:35 pm »
L'unico con cui sono d'accordo in questo topic è Istaro che stavolta mi sembra abbia colto nel segno.

 :o
Questa me la incornicio e me la rileggo nei momenti in cui sono depresso!  ;D
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Nuova Prius
« Risposta #34 il: Maggio 12, 2016, 18:08:43 pm »
Anche perché abbiamo scritto tutti grossomodo la stessa cosa, ma lui è d'accordo solo con te! 😂😂😂
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #35 il: Maggio 12, 2016, 18:16:27 pm »
Anche perché abbiamo scritto tutti grossomodo la stessa cosa, ma lui è d'accordo solo con te! 😂😂😂
Perché lui, e solo lui, ha colto un aspetto importante, e cioè che quello stile non è improvvisato, tutt'altro, piaccia  o no. E perché tu ed altri avete poi inserito considerazioni sulle auto giapponesi anche dei decenni passati che non mi vedono d'accordo. Per esempio per me fra la fine degli anni 80 e la prima metà degli anni 90 i giapponesi non solo hanno fatto grandissime auto (e qualcuno la fanno anche oggi) ma hanno anche insegnato ed innovato positivamente anche nel design, con grande equilibrio e originalità Poi purtroppo quella stagione è finita troppo in fretta mai capito il perché, ma una ragione deve esserci stata.
Quando mi riferivo al posteriore equilibrato non mi riferivo alle ultime Toyota come la Mirai e la nuova Prius che dietro sono spaventose, ma alle Lexus, per essere chiari.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Nuova Prius
« Risposta #36 il: Maggio 12, 2016, 20:36:25 pm »
Nessuno ha detto che sia uno stile campato in aria, infatti; è evidente come negli interventi di tutti sia emersa una chiara analisi del fatto che l'estetica delle nipponiche odierne sia chiaramente di matrice tradizional-fumettistica.
Stile che però è arrivato solo nell'ultimo periodo, dato che le belle Honda Prelude, NSX, S2000, Mtsubishi FTO e GTO, Mazda Rx-7 ed Mx-5 NB, Nissan R33 ed R34 e compagnia a cui tu alludi e che mi piacciono quale di più e quale di meno ma sostanzialmente apprezzo, non sembravano le macchine di Mazinga.

Quindi praticamente tutti siamo unanimi nel considerare questi attuali concetti stilistici pregni di tradizione giapponese, ma terrificanti; lo stile anni '90 non troppo personale ma ben riuscito, la Prius (e ci netto pure la Veneno) orribili.

Poi figurati, puoi anche contraddire anche te stesso per la solita frenesia di difendere ciò che dici pur quando risulta essere sbagliato e lanciarti nei soliti esasperanti batti e ribatti - se qualcuno stavolta ti segue.
« Ultima modifica: Maggio 12, 2016, 20:38:10 pm da AleArturo »
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #37 il: Maggio 12, 2016, 20:54:52 pm »
Nessuno ha detto che sia uno stile campato in aria, infatti; è evidente come negli interventi di tutti sia emersa una chiara analisi del fatto che l'estetica delle nipponiche odierne sia chiaramente di matrice tradizional-fumettistica.
Stile che però è arrivato solo nell'ultimo periodo, dato che le belle Honda Prelude, NSX, S2000, Mtsubishi FTO e GTO, Mazda Rx-7 ed Mx-5 NB, Nissan R33 ed R34 e compagnia a cui tu alludi e che mi piacciono quale di più e quale di meno ma sostanzialmente apprezzo, non sembravano le macchine di Mazinga.

Quindi praticamente tutti siamo unanimi nel considerare questi attuali concetti stilistici pregni di tradizione giapponese, ma terrificanti; lo stile anni '90 non troppo personale ma ben riuscito, la Prius (e ci netto pure la Veneno) orribili.

Poi figurati, puoi anche contraddire anche te stesso per la solita frenesia di difendere ciò che dici pur quando risulta essere sbagliato e lanciarti nei soliti esasperanti batti e ribatti - se qualcuno stavolta ti segue.
Vedi non sono d'accordo su Lamborghini. Per me auto come la Aventador sono esteticamente favolose. Come la Centenario. Le considero esteticamente più belle delle Ferrari di oggi. Lo stilista di Lamborghini lo conosco personalmente, ora credo sia diventato capo di Italdesign. Si chiama Perini, è bravissimo, e ama gli orologi di livello.
Come vedi non siamo d'accordo su tutto.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #38 il: Maggio 12, 2016, 21:16:09 pm »
Comunque alla fine della giostra, saranno pure brutte ma sempre il primo produttore al mondo Toyota è!

Re:Nuova Prius
« Risposta #39 il: Maggio 12, 2016, 21:29:05 pm »
Lo stilista di Lamborghini lo conosco personalmente, ora credo sia diventato capo di Italdesign. Si chiama Perini
Ah, ottimo! Allora digli da parte mia, se non ti dispiace, di trovarsi un design che gli sia almeno minimamente congeniale. Viste le Lambo post Donckerwolke, lui non mi sembra troppo ferrato per quello stile, specialmente dopo certe meravigliose Alfa.
« Ultima modifica: Maggio 12, 2016, 22:03:13 pm da AleArturo »
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #40 il: Maggio 12, 2016, 21:52:24 pm »
Perini in Alfa aveva fatto cose interessanti, la GTV, la 156 e la 166, un paio di concept come la Nuvola e la Kamal e ancora la 8c, nel periodo in cui De Silva ha lavorato per Alfa.

Poi ha seguito il boss quando è diventato capo del centro stile VW, ma pare non essersi saputo ben adattare alla nuove tendenze "manga" con linee tese e spigoli accentuati.
Era molto più convincente con le linee sinuose e curvilinee in voga negli anni 90.
« Ultima modifica: Maggio 12, 2016, 22:01:51 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #41 il: Maggio 12, 2016, 22:04:23 pm »
Comunque alla fine della giostra, saranno pure brutte ma sempre il primo produttore al mondo Toyota è!
Vero...ma c'è un problema. Il problema è Lexus, soprattutto. Lexus ha avuto una partenza straordinaria, e per un ventennio è andata alla grande. Soprattutto negli USA che è il vero mercato di Lexus. Poi la crescita si è fermata, e anzi negli ultimi anni la divisione di lusso di Toyota ha avuto problemi ed è andata indietro. Le vetture avevano perso sia in qualità delle finiture, superbe sulle vecchie Lexus, sia in personalità estetica. Dovevano correre ai ripari. Probabilmente hanno esagerato. E Toyota in forma meno grave su certi mercati non vende solo per l'estetica a volte troppo banale. Penso che ora abbiano esagerato, ma veramente tanto. Devono trovare un equilibrio tra una estetica banale, e le auto manga.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Nuova Prius
« Risposta #42 il: Maggio 12, 2016, 22:18:54 pm »
Parole di alto dirigente Toyota: vendere le Lexus è l'ultimo dei nostri problemi ( anche se grossi problemi non ne hanno).
Da quanto mi diceva lui le Lexus sono prodotte per due ragioni di base:
1- a livello di immagine avere un brand di lusso
2- consentire alle società che comprano grosse flotte aziendali Toyota di distinguere i grossi dirigenti dai livelli inferiori inserendo nella flotta qualche Lexus per i dirigenti Top.

        

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuova Prius
« Risposta #43 il: Maggio 12, 2016, 22:31:31 pm »
Parole di alto dirigente Toyota: vendere le Lexus è l'ultimo dei nostri problemi ( anche se grossi problemi non ne hanno).
Da quanto mi diceva lui le Lexus sono prodotte per due ragioni di base:
1- a livello di immagine avere un brand di lusso
2- consentire alle società che comprano grosse flotte aziendali Toyota di distinguere i grossi dirigenti dai livelli inferiori inserendo nella flotta qualche Lexus per i dirigenti Top.
In Italia, fino a qualche anno fa, sì, non era un problema vendere le Lexus, perché suv a parte non vendevano nulla e non erano molto interessati. Tanto avevano gli USA e il Giappone. Oggi il peso del mercato americano per Lexus si è ridotto, e loro hanno capito che devono venderle anche in Europa, e persino in Italia, e questo spiega due fenomeni: lo stile che diventa persino troppo personale e la ricerca di una maggiore emozionalità anche nella guida. Se uno avesse dubbi dovrebbe cercare su Youtube la presentazione che il proprietario di Toyota, al Salone di Detroit 2016 ha fatto della nuova LC 500 di Lexus. E' un siparietto tra il divertente e il penoso, in cui questo signore in termini molto buffi garantisce personalmente che d'ora in poi le Lexus saranno auto emozionali. Si arriva al ridicolo che alla fine Akido Toyoda cambia il nome in Akido Lexus Toyoda, non sto scherzando, l'ha adottata. Una roba da matti, cosa fa un multimiliardario per vendere più auto.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Nuova Prius
« Risposta #44 il: Maggio 13, 2016, 00:58:16 am »
Comunque alla fine della giostra, saranno pure brutte ma sempre il primo produttore al mondo Toyota è!
Vero...ma c'è un problema. Il problema è Lexus, soprattutto. Lexus ha avuto una partenza straordinaria, e per un ventennio è andata alla grande. Soprattutto negli USA che è il vero mercato di Lexus. Poi la crescita si è fermata, e anzi negli ultimi anni la divisione di lusso di Toyota ha avuto problemi ed è andata indietro. Le vetture avevano perso sia in qualità delle finiture, superbe sulle vecchie Lexus, sia in personalità estetica. Dovevano correre ai ripari. Probabilmente hanno esagerato. E Toyota in forma meno grave su certi mercati non vende solo per l'estetica a volte troppo banale. Penso che ora abbiano esagerato, ma veramente tanto. Devono trovare un equilibrio tra una estetica banale, e le auto manga.
Equilibrio che a mio avviso ha trovato Mazda.
La "6" mi piace tanto.
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran