Orologico Forum 3.0

Preventivo di Riparazione OMEGA

mikkor

  • ***
  • 130
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #120 il: Luglio 12, 2008, 12:25:30 pm »
Grazie per i consigli..!!![:)]
« Ultima modifica: Luglio 12, 2008, 12:26:38 pm da mikkor »
mick

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #121 il: Luglio 12, 2008, 14:58:07 pm »
Cicci, vogliamo il tuo parere di esperto........ [:(][:(][:(][:(]
« Ultima modifica: Luglio 13, 2008, 19:02:23 pm da Andrea80 »

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

mikkor

  • ***
  • 130
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #122 il: Luglio 12, 2008, 15:55:28 pm »
Andrea80 ha scritto:

Cicci vogliamo il tuo parere di esperto... [:(][:(][:(][:(]

Anche perchè ormai interessa un pò a tutti...
mick

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #123 il: Luglio 14, 2008, 00:06:39 am »
Senza entrare in dettagli tecnici o discorsi fatti e rifatti che possono essere +/- a vantaggio degli utenti final[8)]i, e più spesso invece a vantaggio dei centri di assistenza ufficiali[8D] e/o non, la manutenzione di un orologio viene abitualmente affrontata quando il nostro segnatempo comincia a presentare delle anomalie[xx(]: non tiene il tempo[:I], non cambia la data[:I], la carica non dura abbastanza[:I], e altre anomalie che ci fanno sospettare che è giunto il momento di una visita dall'orologiaio[|)].

Le manutenzioni possono essere di due tipi:

-Manutenzione curativa[:)]
Questa si affronta quando si presenta il problema si manifesta[xx(]. Un segnatempo tenuto in buone condizioni si presuppone che necessiti "solo" (si fa solo per dire!) di una pulitura dagli oli vecchi e oramai inefficaci. A volte però è necessario sostituire delle parti per ripristinare l'efficienza del meccanismo, aumentando quindi i costi della riparazione[V].


-Manutenzione preventiva[:D]
Come per un'auto occorre sostituire i lubrificanti a periodi più o meno fissi, anche per i nostri orologi il discorso è lo stesso . IMHO un intervallo di 5/6 anni è più che sufficiente[:)]. Bisogna ricordare che se si effettua la manutenzione periodica molto difficilmente sarà necessario sostituire ruote, bariletti, assi ecc..[8)]., come in un motore a scoppio, la revisione dell'orologio prevede il rimpiazzo di quei pezzi usurati e/o le opportune rettifiche[8D].  Non dimentichiamoci che il nostro orologio "lavora" 24 ore al giorno, tutti i giorni, per mesi, e anni[B)]. Secondo Voi un'automobile può fare lo stesso[:I][:I]? Non ho competenze x  poter rispondere, ma potrei intuire che una autovettura non arriva a superare il primo anno di funzionamento continuativo[xx(]!

Se volete la mia opinione:  come dice una vecchia pubblicità di dentifricio: "prevenire è meglio che curare". Rimango dell'idea che come in tutte le meccaniche, la manutenzione preventiva sia la migliore soluzione per garantire longevità ai nostri amati segnatempo. Sta a Voi decidere cosa fare x i Vostri pargoletti[8)]. Non dimentichiamo che come ho già citato in un'altra occasione:

"L'orologio non é solo uno strumento per fissare la traccia delle ore che passano, ma un mezzo per sincronizzare le azioni degli uomini.
L'orologio, non la locomotiva, é lo strumento chiave della moderna etá industriale....
In rapporto alle quantitá determinabili di energia, alla standardizzazione, agli automatismi e, infine dal suo prodotto peculiare, la misurazione accurata del tempo, l'orologio é stato la macchina di gran lunga piú importante della tecnica moderna. Esso é sempre restato in testa alla classifica, perché raggiunge una perfezione alla quale tendono tutte le altre macchine."  (Lewis Mumford)

Quindi abbiatene cura!



Cicci
[;)]

ps: Per sapere dove rivolgersi: riparatori "ufficiali" o no? Non è una novità se vi dico che ci sono riparatori di centri "ufficiali" che lavorano in maniera mediocre, e riparatori "non autorizzati" da alcuna marca che lavorano "divinamente" e con grande amore[;)].
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #124 il: Luglio 14, 2008, 00:55:36 am »
grazie severerino!!!
a questo punto mi sento in dovere di inserire la solita foto:
16 anni senza revisioni:[:o)][:o)]


Immagine:

41,99 KB

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #125 il: Luglio 14, 2008, 08:12:59 am »
Fabrizio, questa foto non siginifica niente....non si sa il contesto, non si sa in che modo è stato utilizzato l'orologio, non si sa se è vera o tarocca....vuol dire tutto e vuol dire niente....

grazie cicci, finalmente la tua autorevole opinione![;)]

è vero che prevenire è meglio di curare....ma è verissima anche la tua prima frase:
"Senza entrare in dettagli tecnici o discorsi fatti e rifatti che possono essere +/- a vantaggio degli utenti finali, e più spesso invece a vantaggio dei centri di assistenza ufficiali e/o non, la manutenzione di un orologio viene abitualmente affrontata quando il nostro segnatempo comincia a presentare delle anomalie: non tiene il tempo, non cambia la data, la carica non dura abbastanza, e altre anomalie che ci fanno sospettare che è giunto il momento di una visita dall'orologiaio."

[:D][:)]

Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #126 il: Luglio 14, 2008, 08:49:07 am »
grazie cicci il messaggio è chiaro:
           "AVERE CURA DEI PROPRI SEGNATEMPO".

Con questo scopo poi ognuno farà le sue scelte: chi caratterialmente è zelante farà la manutenzione preventiva ad intervalli più brevi di chi invece ha una soglia di preoccupazione più alta. Personalmente rigengo che i 5-6 anni siano la soglia giusta e la applicherò diligentemente. Purtroppo ho fatto l'errore di trascurare l'orologio automatico che ho ed ora mi perde vari minuti al giorno e la carica dura pochissimo (il tutto in meno di dieci anni ...). Dopo le ferie ho intenzione di portarlo da un buon orologiaio (peccato che cicci è lontano ...) per farlo sistemare e poi watch winder per mantenerlo in allenamento.

Alle mie auto ho sempre fatto effettuare i tagliandi agli intervalli fissati (km o durata se la macchina era spesso ferma) e mi sono trovato sempre bene. Avrò speso di più ma sono tranquillo inoltre quando ho venduto la macchina precedente il concessionario me l'ha accettata ad occhi chiusi vedendo la regolarità della manutenzione.

La frase di cicci "la manutenzione di un orologio viene abitualmente affrontata quando il nostro segnatempo comincia a presentare delle anomalie" io la leggo come una constazione negativa: generalmente si fa manutenzione solo quando ci sono problemi. IMHO, la prevenzione è più importante: costa sì, ma in fondo stiamo parlando di beni di lusso e con elevato valore affettivo.

Certo che Angelo dovrebbe fare un mutuo per effettuare la riparazione di tutti i suoi orologi e assumere un contabile per tenere il conto delle scadenze [:D]
Il tempo è ciò che si misura con degli strumenti adatti.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #127 il: Luglio 14, 2008, 14:39:24 pm »
pavesino ha scritto:

Certo che Angelo dovrebbe fare un mutuo per effettuare la riparazione di tutti i suoi orologi e assumere un contabile per tenere il conto delle scadenze [:D]


[:D] Renato invece dovrebbe avere un ufficio intero che lavora per i suoi orologi...e magari ce l'ha...[;)][8D]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #128 il: Luglio 15, 2008, 11:14:51 am »
grazie cicci... ci hai fatto attendere...
ma alla fine sei stato di una soddisfacenza e professionalità estrema...
la stessa che ti contraddistinguerà da anni nel lavoro...
1 abbraccio [;)][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #129 il: Luglio 16, 2008, 13:14:45 pm »
Ciao ragazzi oggi ho chiamato il concessionario per sapere se fosse arrivato lo Speedy...ancora niente...son passati 16 giorni...ma è possibile????[:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]....forse è il periodo ...non me ne va una!!![B)]
Vi tengo aggiornati!
La forza dei tuoi desideri, dirà alla storia chi eri!

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #130 il: Luglio 16, 2008, 14:28:18 pm »
ormai pensano tutti alle ferie....[:(][:0][:)]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #131 il: Luglio 16, 2008, 15:04:21 pm »
ma dovrebbero pensare anche ai soldini da far entrare per andare in ferie con meno problemi...
e invece.... [xx(]
anche se questi commercianti i soldini li fanno in tutto il periodo dell'anno...vero angelo???!!! [;)][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #132 il: Luglio 16, 2008, 15:26:07 pm »
magari fosse così....qui a furia di dire caropetrolio, caropane, carobanche, carocase, caroscuola, carovacanze, caronatale, caropasqua, carotutto....nessuno spenderà più un euro così saremo tutti contenti finalmente.
[}:)][}:)][:D][:)]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #133 il: Luglio 16, 2008, 15:34:49 pm »
eheheheh alla fine gli italiani continuano a spendere l'inimmaginabile...
quelli che possono permetterselo... naturalmente...
« Ultima modifica: Luglio 16, 2008, 15:35:13 pm da Andrea80 »

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Preventivo di Riparazione OMEGA
« Risposta #134 il: Luglio 16, 2008, 16:19:07 pm »
mi sento di non concordare Andrea :
è vero invece che gli italiani spendono i soldini che non hanno in tantissime occasioni ma sopratutto in caz...te.
Vuoi una prova?
Aumento esponenziale delle carte revolving....credito al consumo ....tutti "servizi" con un target di spesa fino a 3000 euro....
Sai va di moda andare in Sardegna[:D] ...magari ci vai per 4 giorni[8)]...mangi pane e acqua[:0]...puoi vantarti di essere stato in piazzetta e[^]....paghi comodamente in 36 mesi a rate!!!!![xx(][xx(][xx(][xx(][xx(]
Assurdo![:(]
Ciao ..fate i bravi!!![;)]
La forza dei tuoi desideri, dirà alla storia chi eri!