Orologico Forum 3.0

Replica

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Replica
« Risposta #15 il: Dicembre 28, 2009, 13:36:46 pm »
Cicuzzo ha scritto:

Nel pressocchè infinito mondo dell'orologeria, secondo me, non ha senso parlare di repliche, intese come copie identiche, più o meno legali, di marchi e modelli famosi o di moda.
La produzione di orologi, attuale o passata, è talmente elevata e diversificata che è praticamente impossibile, con un pò di pazienza, informazione e ricerca, non trovare il pezzo che più ci aggrada.
A meno che non si vogliano attribuire ad esso connotazioni diverse ma non strettamente correlate con l'orologeria: in questo caso, sarebbe più utile, forse, "investire" in cure da uno psicanalista.
Ti voglio fare solo un esempio.
Questo Rolex è stato recentemente battuto in un'asta a New York per la "modica" cifra di 182.400 dollari (poco più di 125.000 euro):

Immagine:

164,7 KB

Questo Omega calibro 861 (lo stesso dello Speedmaster...) me lo sono aggiudicato il mese scorso ad un'asta organizzata da una banca della mia città per 693,60 euro tutto compreso:

Immagine:

123,46 KB

Non credi che me lo possa godere con la stessa identica "soddisfazione" dell'anonimo facoltoso acquirente americano?[;)][:D]



cazzarola direi proprio di si...
bello ANCHE il rolezzz
- Homo sapiens non urinat in ventum -


cambo

  • *****
  • 931
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Replica
« Risposta #16 il: Dicembre 28, 2009, 13:58:01 pm »
belloriccoefamoso ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

gli orologi belli sono costosi?
li lasciamo dove sono e ne prendiamo uno
normale ma originale.


concordo...

e aggiungo... mi sentirei un vero "sfigato" ad indossare un
vorrei ma non posso...
meglio un dignitoso seiko da 150 euro meccanico e ben fatto
che andare a rincorrere un sogno che non mi posso permettere
ostentando  una copia...


E concordo pure io[;)]
La nostra passione per gli orologi deve andare di pari passo con le nostre possibilità economiche. Nell'enorme panorama degli orologi originali, troverai sicuramente qualcosa che ti piace e ad un prezzo  per te accessibile.
Chiaro è che se vuoi un rolex, ma al prezzo di 500 euro, avrai solo un'imitazione e nulla più, cosa che personalmente trovo molto triste[8)]
 

Replica
« Risposta #17 il: Dicembre 28, 2009, 14:16:22 pm »
Dividerei la questione su 2 piani o punti di vista:

1. Tecnica
2. Astratta

In quella tecnica, anche legalmente parlando, possiamo dire che per quanto possa essere esteticamente molto simile o quasi identico, un marchio differente fa si che quell'orologio non sia la copia di nessun altro.

In quella astratta, considerando la questione tecnica, possiamo però non notare l'evidenza di un qualcosa sfacciatamente simile, dove la mancanza di un capello non può farci chiudere gli occhi, moralmente se volete, umanamente e dignitosamente parlando.

Una guerra tra qualcosa che ci tutela come la legge e qualcosa che non ci risolve il problema con questi escamotage!



Passione più per conoscere che per possedere.

Bambo

massotto

Replica
« Risposta #18 il: Dicembre 28, 2009, 14:29:17 pm »
Mi spiace ma la penso proprio diversamente ....

1) Se fossi stato in Rolex avrei posto il marchio depositato su tutta la collezioni e le 'modellerie' a partire dal 1926 ( anno di commercializzazione del primo modello ) .

Insomma nessuna maison venuta dopo il primo modello depositato appunto  avrebbe potuto commercializzare legalmente orologi 'somiglianti' alla collezione Rolex o con accessori pressochè identici ( ghiere unidirezionali , lenti cyclope ecc) .
( alla faccia di tutti coloro che sono usciti poco o molto tempo dopo con modelleria somigliante ...aggiungo io molto ) .

secondo me ne avremmo viste delle belle.....schifezze !

2) produrre falsi ovviamente forilegge non è purtroppo controllabile e quindi a rischio di chi li compra ....

Mi infastidisce molto piu' chi copia con grande enfasi di "nuovo" ( es. Omega Seamaster spudoratamente somigliante al suo maestro Submariner o Railmaster del DJ  ) che chi invece spudoratamente replica esattamente il vero !
« Ultima modifica: Dicembre 28, 2009, 14:31:22 pm da massotto »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Replica
« Risposta #19 il: Dicembre 28, 2009, 16:04:43 pm »
se vuoi la replica del rolex submariner prendi il seiko, spendi 150 euro ed è legalissimo.
[:D][}:)][:D][}:)]

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Replica
« Risposta #20 il: Dicembre 28, 2009, 17:10:12 pm »
alanford ha scritto:

Questa è la replica di un nautilus, non c'è scritto patek ed ha la data ad ore 4,
quindi riconoscibilissimo come replica.
Sembra pittosto fatto bene, forse è anche legale, però a me fa schifo lo stesso
Ed anche se per la legge è legale, per me è illegale.

Immagine:

57,78 KB

Immagine:

53,24 KB

Immagine:

58,48 KB



Immagine:

63 KB




però c'è una bella differenza tra fare una replica con la scritta del marchio replicato
ùe fare un orologio "uguale" ma che non cita il blasone
anzi, è una differenza bella grossa
copiare il modello è un conto
replicare in tot un orologio (compreso il marchio) è un altro

Replica
« Risposta #21 il: Dicembre 28, 2009, 18:36:30 pm »
Forse sono stato frainteso, non cercavo certo un orologio fasullo da spacciare come vero.
Sono attratto, come tutti penso, dalle cose belle, e se queste, a ragione, sono molto costose, possono avere per alcuni un valore o aggiunto o fondamentale.
Il mio interesse e' nella bellezza, non nella esclusivita', non mi interessa appartenere ad una elite.

Vero e' che bellezza e qualita' hanno un loro costo concreto, fatto di materiali e lavorazioni, ma e' anche vero che il prezzo dei prodotti di prestigio, degli 'originali' non e' determinato solo dai costi industriali e di progettazione, ma anche da un enorme valore aggiunto.  
E se mi piace un rolex, non mi piace perche' e' rolex, ma per la linea, la fattura, l'equilibrio delle forme, le lavorazioni, i materiali.
Quindi qualsiasi orologio simile in aspetto e prestazioni risveglia il mio interesse.
Per altri invece, puo essere determinante il prezzo, l'esclusivita' o il prestigio del prodotto e quindi per loro non resta che l'originale.

Quello che cerco non e' una patacca o una scarsa imitazione, ma un orologio che rifacendosi a canoni estetici e a tecnologie consolidate della fascia alta abbia un costo accessibile e proporzionato al prodotto e non al prestigio di un marchio.

Grazie per la rapidita' delle risposte

Emanuele
 

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Replica
« Risposta #22 il: Dicembre 28, 2009, 19:02:05 pm »
emanueletools ha scritto:

Forse sono stato frainteso, non cercavo certo un orologio fasullo da spacciare come vero.
Sono attratto, come tutti penso, dalle cose belle, e se queste, a ragione, sono molto costose, possono avere per alcuni un valore o aggiunto o fondamentale.
Il mio interesse e' nella bellezza, non nella esclusivita', non mi interessa appartenere ad una elite.

Vero e' che bellezza e qualita' hanno un loro costo concreto, fatto di materiali e lavorazioni, ma e' anche vero che il prezzo dei prodotti di prestigio, degli 'originali' non e' determinato solo dai costi industriali e di progettazione, ma anche da un enorme valore aggiunto.  
E se mi piace un rolex, non mi piace perche' e' rolex, ma per la linea, la fattura, l'equilibrio delle forme, le lavorazioni, i materiali.
Quindi qualsiasi orologio simile in aspetto e prestazioni risveglia il mio interesse.
Per altri invece, puo essere determinante il prezzo, l'esclusivita' o il prestigio del prodotto e quindi per loro non resta che l'originale.

Quello che cerco non e' una patacca o una scarsa imitazione, ma un orologio che rifacendosi a canoni estetici e a tecnologie consolidate della fascia alta abbia un costo accessibile e proporzionato al prodotto e non al prestigio di un marchio.

Grazie per la rapidita' delle risposte

Emanuele



Se cerchi qualcosa di buono, che si rifaccia a modelli "storici", alla fine il prezzo non può essere proprio "bassino"
Cmq, se il tuo target è Rolex, guarda le collezioni Tudor ( specialmente le precedenti all'attuale), oppure gli omega seamaster.
sai altrimenti cosa puoi fare? cerca un usato in buono stato, ad esempio un submariner con qualche anno lo paghi la metà del listino...[;)]

Claudio

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Replica
« Risposta #23 il: Dicembre 28, 2009, 19:03:19 pm »
54.90euro, è abbastanza somigliante a qualcosa di prestigioso?


Immagine:

81,72 KB

Replica
« Risposta #24 il: Dicembre 28, 2009, 19:24:41 pm »
Roberto ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

gli orologi belli sono costosi?
li lasciamo dove sono e ne prendiamo uno
normale ma originale.



Parole sante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![:D][:D][:D][:D]


Direi santissime !!!
Mai e poi mai repliche...che li mettessero tutti in carcere a marcire i replicanti e non solo di orologi !!!
[:D][:D][:D][:D]

Replica
« Risposta #25 il: Dicembre 28, 2009, 19:58:38 pm »
poi sul fatto che la qualità costruttiva di rolex sia di tutt'altro livello non ci piove, li ho entrambi e l'ho sperimentato sulla mia pelle.
però grazie, uno di listino fa 4000 e l'altro 200, ci mancherebbe altro! [:D]

massotto

Replica
« Risposta #26 il: Dicembre 28, 2009, 20:00:49 pm »
malachia ha scritto:

poi sul fatto che la qualità costruttiva di rolex sia di tutt'altro livello non ci piove, li ho entrambi e l'ho sperimentato sulla mia pelle.
però grazie, uno di listino fa 4000 e l'altro 200, ci mancherebbe altro! [:D]


Bene quindi basta con fake e imitazioni licenziate come Seiko ....buttare tutto nel wc e entrare con 4000 euro in mano dal concessionario e comprare ...poi dopo ritornare qui e parlare!

Altrimenti stiamo perdendo tempo ....

Qui c'è gente che dice sciocchezze a razzo e sentenzia balle .... .

Se non avete i soldini per Rolex fate come 'FAREI' io ... oggi comprerei un fake Rolex.... piuttosto che un Seiko simil Rolex ..
« Ultima modifica: Dicembre 28, 2009, 20:04:24 pm da massotto »

cambo

  • *****
  • 931
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Replica
« Risposta #27 il: Dicembre 28, 2009, 20:03:21 pm »
massotto ha scritto:

Piuttosto che quel Seiko ridicolo copiato mi compro 500 fake Rolex e Panerai ....



Io invece dico: meglio qualsiasi seiko ORIGINALE che un qualsiasi fake!"
 

Replica
« Risposta #28 il: Dicembre 28, 2009, 20:06:52 pm »
Cicuzzo ha scritto:

Nel pressocchè infinito mondo dell'orologeria, secondo me, non ha senso parlare di repliche, intese come copie identiche, più o meno legali, di marchi e modelli famosi o di moda.
La produzione di orologi, attuale o passata, è talmente elevata e diversificata che è praticamente impossibile, con un pò di pazienza, informazione e ricerca, non trovare il pezzo che più ci aggrada.
A meno che non si vogliano attribuire ad esso connotazioni diverse ma non strettamente correlate con l'orologeria: in questo caso, sarebbe più utile, forse, "investire" in cure da uno psicanalista.
Ti voglio fare solo un esempio.
Questo Rolex è stato recentemente battuto in un'asta a New York per la "modica" cifra di 182.400 dollari (poco più di 125.000 euro):

Immagine:

164,7 KB

Questo Omega calibro 861 (lo stesso dello Speedmaster...) me lo sono aggiudicato il mese scorso ad un'asta organizzata da una banca della mia città per 693,60 euro tutto compreso:

Immagine:

123,46 KB

Non credi che me lo possa godere con la stessa identica "soddisfazione" dell'anonimo facoltoso acquirente americano?[;)][:D]

Complimenti Fabrizio! Goditelo alla grande il tuo Omega, molto bello. Mi lascia alquanto stupito invece, il Rolex pagato ad un'asta 125.000 €. Ha il quadrante palesemente ristampato! E nemmeno molto bene. Alcune lettere della scritta OYSTER PERPETUAL, sono sproporzionate e se si osservano gli indici applicati, si nota che la vernice del fondo, invade i bordi dei medesimi, affogandoli. Ora, a meno che Rolex a quei tempi usasse, prima applicare gli indici e poi dipingere il quadrante, non ci siamo. Sono molto perplesso.[:D][;)]

Replica
« Risposta #29 il: Dicembre 28, 2009, 20:10:19 pm »


massotto ha scritto:
Bene quindi basta con fake e imitazioni licenziate come Seiko ....


no massotto, quei due particolari modelli di seiko importati in europa (chissà perchè...) citano rolex, NON seiko in generale.
e sono d'accordo, nemmeno io li comprerei, ma da qui a dire che seiko è un'azienda che basa la sua produzione sul plagio a rolex ci passano in mezzo due tir e un eurostar.

ti ricordi il tartarugone di mick jagger e charlie sheen in apocalypse now? è diventato un piccolo cult nel corso degli anni, e di rolex non ha nulla. così come il 99% degli altri diver seiko.